Federazione Italiana Psicologi
  • Chi Siamo
    • Cariche
    • Comitato Esecutivo
  • La Federazione
    • Il Manifesto
    • Firmatari del Manifesto
    • Evento di Presentazione
    • Statuto associativo
  • Articoli
    • Professione
    • Letteratura Clinico Scientifica
    • Psicologia e Società
  • Contatti
  • ISCRIVITI
Federazione Italiana Psicologi
  • Chi Siamo
    • Cariche
    • Comitato Esecutivo
  • La Federazione
    • Il Manifesto
    • Firmatari del Manifesto
    • Evento di Presentazione
    • Statuto associativo
  • Articoli
    • Professione
    • Letteratura Clinico Scientifica
    • Psicologia e Società
  • Contatti
  • ISCRIVITI
Psicologia e Società,

Violenza sulle donne: anche la dipendenza economica può diventare abuso

3 mesi ago
shutterstock_1136971007

Non disporre di soldi propri, da spendere o risparmiare liberamente. Una situazione più diffusa di quanto si pensi.

Tra i soprusi considerati dalla Convenzione di Istanbul sulla prevenzione della violenza di genere a cui l’Italia aderisce dal 2012, rientra quello della dipendenza economica.

«È meno immediatamente percepita come violenza, sia da chi ne è vittima sia dal sentire comune» dice Elisabetta Camussi, docente all’Università di Milano Bicocca e psicologa delle differenze e delle diseguaglianze. 

LEGGI L’ARTICOLO COMPLETO SU IODONNA.IT

Precedente

Il dialogo strategico nella terapia breve

3 mesi ago
Successivo

“Le donne dimenticate dal Piano del governo per l’uso del Recovery Fund: occasione storica persa”

3 mesi ago

Articoli Correlati

Elisabetta-Camussi-3-1
Psicologia e Società,

Vaccini e Psicologhe/i: la riflessione della Prof.ssa Elisabetta Camussi

1 settimana ago
vaccination-2722937_1280
Psicologia e Società,

D.L. 1 aprile 2021 n. 44 – Covid-19: vaccinazione prevista per tutti gli Psicologi

2 settimane ago
cute-baby-2220375_1280
Psicologia e Società,

Bambini e adolescenti. Garlatti: “Preoccupa l’impatto della pandemia”

3 settimane ago
photo-1604134967494-8a9ed3adea0d
Psicologia e Società,

L’alternanza tra didattica “in presenza” e “a distanza”, plurifattorialità e collasso emotivo

3 settimane ago

Seguici su Facebook

Webinar

  • Webinar 3 marzo “Intelligenza artificiale e psicologia in dialogo verso il futuro”

    Webinar 3 marzo “Intelligenza artificiale e psicologia in dialogo verso il futuro”

    2 mesi ago
  • Webinar 2 marzo “Lavorare per i diritti umani: quali prospettive per la professione psicologica”

    Webinar 2 marzo “Lavorare per i diritti umani: quali prospettive per la professione psicologica”

    2 mesi ago
  • Webinar 27 febbraio “Le implicazioni della Psicoterapia on line”

    Webinar 27 febbraio “Le implicazioni della Psicoterapia on line”

    2 mesi ago

Professione

  • Covid-19 | Intervista Prof.ssa Camussi – Task Force Colao

    Covid-19 | Intervista Prof.ssa Camussi – Task Force Colao

    2 settimane ago
  • E questa sarebbe la “base sicura”? Formazione continua, unità della professione e dintorni.

    E questa sarebbe la “base sicura”? Formazione continua, unità della professione e dintorni.

    2 mesi ago
  • Perchè si parla così tanto di ECM?

    Perchè si parla così tanto di ECM?

    2 mesi ago
  • Sistema Tessera Sanitaria: come cambia nel 2021?

    Sistema Tessera Sanitaria: come cambia nel 2021?

    3 mesi ago
  • Recovery plan, spazio alle donne?

    Recovery plan, spazio alle donne?

    3 mesi ago

Letteratura Clinico Scientifica

  • Un anno di Covid. Diminuisce la speranza di vita, aumenta il disagio mentale e almeno una persona su 10 non è riuscita a farsi curare

    Un anno di Covid. Diminuisce la speranza di vita, aumenta il disagio mentale e almeno una persona su 10 non è riuscita a farsi curare

    1 mese ago
  • L’insostenibile peso della violenza intima

    L’insostenibile peso della violenza intima

    2 mesi ago
  • Stress e depressione gestazionale influenzerebbero lo stato fisico e psichico del nascituro

    Stress e depressione gestazionale influenzerebbero lo stato fisico e psichico del nascituro

    3 mesi ago
  • Dopo la pandemia per ripartire servirà anche un nuovo linguaggio

    Dopo la pandemia per ripartire servirà anche un nuovo linguaggio

    3 mesi ago
  • Il dialogo strategico nella terapia breve

    Il dialogo strategico nella terapia breve

    4 mesi ago

Psicologia e Società

  • Vaccini e Psicologhe/i: la riflessione della Prof.ssa Elisabetta Camussi

    Vaccini e Psicologhe/i: la riflessione della Prof.ssa Elisabetta Camussi

    1 settimana ago
  • D.L. 1 aprile 2021 n. 44 – Covid-19: vaccinazione prevista per tutti gli Psicologi

    D.L. 1 aprile 2021 n. 44 – Covid-19: vaccinazione prevista per tutti gli Psicologi

    2 settimane ago
  • Bambini e adolescenti. Garlatti: “Preoccupa l’impatto della pandemia”

    Bambini e adolescenti. Garlatti: “Preoccupa l’impatto della pandemia”

    3 settimane ago
  • L’alternanza tra didattica “in presenza” e “a distanza”, plurifattorialità e collasso emotivo

    L’alternanza tra didattica “in presenza” e “a distanza”, plurifattorialità e collasso emotivo

    3 settimane ago
  • Covid, a Napoli est supporto psicologico per 60 famiglie in difficoltà

    Covid, a Napoli est supporto psicologico per 60 famiglie in difficoltà

    3 settimane ago
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2020 Federazione Italiana Psicologi | C.F. 92076600052

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. OK