Federazione Italiana Psicologi
  • Home
  • Chi Siamo
    • Cariche
    • Comitato Esecutivo
  • La Federazione
    • Il Manifesto
    • Firmatari del Manifesto
    • Evento di Presentazione
    • Statuto associativo
  • News
    • Eventi & Webinar
    • Tutorial
    • Professione
    • Letteratura Clinico Scientifica
    • Psicologia e Società
    • CNOP
    • ENPAP
    • Tour della Salute
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Bolzano
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trento
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Contatti
  • ISCRIVITI
    • Iscriviti alla Newsletter
Federazione Italiana Psicologi
  • Home
  • Chi Siamo
    • Cariche
    • Comitato Esecutivo
  • La Federazione
    • Il Manifesto
    • Firmatari del Manifesto
    • Evento di Presentazione
    • Statuto associativo
  • News
    • Eventi & Webinar
    • Tutorial
    • Professione
    • Letteratura Clinico Scientifica
    • Psicologia e Società
    • CNOP
    • ENPAP
    • Tour della Salute
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Bolzano
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trento
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Contatti
  • ISCRIVITI
    • Iscriviti alla Newsletter
Articoli, Eventi & Webinar,

Webinar 27 febbraio “Le implicazioni della Psicoterapia on line”

26 Febbraio 2021
Copertina Eventi Web 27 febbraio

Sabato 27 febbraio, alle ore 15:00, nuovo Webinar della FIP sulle implicazioni della psicoterapia on line.

Le ricadute operative della pandemia sulla nostra pratica professionale hanno determinato il passaggio online di gran parte dell’attività clinica che ha altresì imposto un rapido aggiornamento nel ripensare tempi e spazi, strumenti e tecniche, regole e setting.

Nel 2017, allo scopo di fornire delle linee guida sulla psicoterapia online, il CNOP ha predisposto un apposito documento: “Digitalizzazione della professione e dell’intervento psicologico mediato dal web”.

Alla luce delle particolari circostanze legate alla diffusione del Covid-19, per orientare gli interventi di psicoterapia online in Italia, il CNOP ha reso inoltre disponibile le Linee di Indirizzo per l’intervento psicologico a distanza a favore della popolazione nell’emergenza Covid-19.

La conferenza di sabato 27 febbraio vuol essere un momento di riflessione su un tema di grande interesse per la comunità professionale in relazione all’utilizzo della tecnologia nella pratica professionale.

Precedente

La politica al ritmo dei social

26 Febbraio 2021
Successivo

Webinar 2 marzo “Lavorare per i diritti umani: quali prospettive per la professione psicologica”

27 Febbraio 2021

Articoli Correlati

Evento Gratuito FormAUPI 7 giugno 2024 RC
Calabria, Eventi & Webinar, FormAUPI, Professione,

Lo Psicologo di Cure Primarie in Calabria | NeuroPsicologia & Linee Guida DSA – 7.06.2024 Reggio Calabria

25 Maggio 2024
Apericena FIP Bologna 16 febbraio 2024
Emilia Romagna, Eventi & Webinar, Professione,

AperiCena di PsiColleganza a Bologna | 16 febbraio 2024

7 Febbraio 2024
WhatsApp Image 2024-01-19 at 14.59.14
Emilia Romagna, Eventi & Webinar, Professione,

Webinar “La Specialistica Ambulatoriale” 23 gennaio 2024

21 Gennaio 2024
Bologna Locandina FIP 16 febbraio 2024
Emilia Romagna, Eventi & Webinar, Professione,

Corso ECM Bologna 16 febbraio “Le forme dell’Adolescenza oggi”

15 Gennaio 2024
Iscriviti qui alla Newsletter

Letteratura Clinico Scientifica

  • La realtà psicosociale del femminicidio in Italia | Uno studio esplorativo

    La realtà psicosociale del femminicidio in Italia | Uno studio esplorativo

    12 Gennaio 2022
  • Violenza domestica e pandemia: aumento da 6 a 8 volte

    Violenza domestica e pandemia: aumento da 6 a 8 volte

    20 Agosto 2021
  • Calcio, rigori e Psicologia, ansia o fortuna?

    Calcio, rigori e Psicologia, ansia o fortuna?

    11 Luglio 2021

Psicologia e Società

  • Psicologo a Scuola anche in Puglia

    Psicologo a Scuola anche in Puglia

    6 mesi ago
  • Convenzione Ordine Calabria e Consiglio Regionale

    Convenzione Ordine Calabria e Consiglio Regionale

    7 mesi ago
  • Umbria: arriva lo Psicologo di Base

    Umbria: arriva lo Psicologo di Base

    9 mesi ago

CNOP

  • CNOP: Maria Antonietta Gulino eletta Presidente

    CNOP: Maria Antonietta Gulino eletta Presidente

    2 mesi ago
  • Le sfide della professione e la forza della pluralità

    Le sfide della professione e la forza della pluralità

    5 mesi ago
  • Obiettivi concreti e valori per crescere insieme:<br>una base comune per il prossimo Consiglio Nazionale

    Obiettivi concreti e valori per crescere insieme:
    una base comune per il prossimo Consiglio Nazionale

    5 mesi ago

ENPAP

  • Le sfide della professione e la forza della pluralità

    Le sfide della professione e la forza della pluralità

    5 mesi ago
  • Obiettivi concreti e valori per crescere insieme:<br>una base comune per il prossimo Consiglio Nazionale

    Obiettivi concreti e valori per crescere insieme:
    una base comune per il prossimo Consiglio Nazionale

    5 mesi ago
  • A PROPOSITO DELLA REVISIONE DEL CODICE DEONTOLOGICO, DEI CORSI, DEI RICORSI, DEL CORRERE, DEL RINCORRERE E DELLE COSE CHE LEGGO (di Catello Parmentola)

    A PROPOSITO DELLA REVISIONE DEL CODICE DEONTOLOGICO, DEI CORSI, DEI RICORSI, DEL CORRERE, DEL RINCORRERE E DELLE COSE CHE LEGGO (di Catello Parmentola)

    9 mesi ago

Seguici su Facebook

Psicologia Scolastica: tutte le informazioni a portata di mano

Psicologia dello Sport: tutte le informazioni a portata di mano

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2020 Federazione Italiana Psicologi | C.F. 92076600052

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. OK