Federazione Italiana Psicologi
  • Home
  • Chi Siamo
    • Cariche
    • Comitato Esecutivo
  • La Federazione
    • Il Manifesto
    • Firmatari del Manifesto
    • Evento di Presentazione
    • Statuto associativo
  • News
    • Eventi & Webinar
    • Tutorial
    • Professione
    • Letteratura Clinico Scientifica
    • Psicologia e Società
    • CNOP
    • ENPAP
    • Tour della Salute
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Bolzano
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trento
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Contatti
  • ISCRIVITI
Federazione Italiana Psicologi
  • Home
  • Chi Siamo
    • Cariche
    • Comitato Esecutivo
  • La Federazione
    • Il Manifesto
    • Firmatari del Manifesto
    • Evento di Presentazione
    • Statuto associativo
  • News
    • Eventi & Webinar
    • Tutorial
    • Professione
    • Letteratura Clinico Scientifica
    • Psicologia e Società
    • CNOP
    • ENPAP
    • Tour della Salute
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Bolzano
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trento
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Contatti
  • ISCRIVITI
CNOP, Professione,

Voto On Line | Tanto rumore per nulla

3 Maggio 2021
proposta4

È arrivata la notizia che il CNOP ha approvato all’unanimità il voto on line.

Finalmente la nostra comunità professionale potrà usufruire di modalità più agevoli che ci auguriamo possano aumentare la partecipazione degli iscritti alla politica professionale.

Ringraziamo il Presidente Lazzari ed il CNOP per questo importante traguardo raggiunto in brevissimo tempo, complice anche il doveroso cambio di abitudini vissuto in pandemia che ha sicuramente contribuito ad avvicinarci a questo importante obiettivo.

Ripercorriamone le tappe:

  • Nel mese di Ottobre 2020 il Decreto Ristori prevede il voto on line solo per gli Ordini vigilati dal Ministero della Giustizia; il CNOP nella figura del Presidente Lazzari chiede di estendere la possibilità anche agli Ordini Sanitari.
  • Il 18 Dicembre 2020 il Parlamento vota la legge 176, la legge che ci ha permesso oggi di raggiungere questo traguardo.

Un processo lineare, espressione di una chiara volontà politica agita nel silenzio e nel rispetto delle istituzioni per il bene dell’intera categoria professionale.

Tante altre cose si potrebbero aggiungere sulla questione voto on line, come ad esempio l’inutile polemica montata da parte di alcuni colleghi nel tentativo di dipingere il malefico tiranno CNOP, fagocitatore di democrazia e trasparenza, o la mancanza di rispetto verso le istituzioni nel pubblicare atti di un’amministrazione pubblica prima ancora che questi venissero deliberati, o la presunzione di riscrivere una determina, o ancora il maldestro e goffo passo indietro sostituendo la parola polemica con la parola dibattito quasi a volerne legittimare la necessità, ignorando di fatto (volontariamente?) che la maggioranza del CNOP se avesse voluto, avendone i numeri, non solo avrebbe potuto votare a favore della prima “cattivissima” delibera, che in realtà prevedeva semplicemente una richiesta di parere tecnico a garanzia proprio di quella tanto amata trasparenza sbandierata, ma addirittura chiudere il discorso dettando tempi e modi e non aprendo a nessun dialogo.

Potremmo continuare ancora a lungo ma è un momento di festa per la professione e si sa quando è festa non si lavora, quindi la smettiamo di alimentare la nostra deformazione professionale analizzando profili “interessanti” e rinnoviamo le nostre congratulazioni al Presidente Lazzari e al CNOP per aver portato la nostra professione, appena ce ne è stata la possibilità, nel nuovo millennio.

La Redazione

Precedente

Nasce la Fondazione del Consiglio Nazionale: innovazione e promozione per Psicologhe/i

28 Aprile 2021
Successivo

Perché le pari opportunità sono la misura di una democrazia. E perché spetta agli enti pubblici realizzarle.

4 Maggio 2021

Articoli Correlati

ENPAP Regolamento bocciato al Ministero
ENPAP, Professione,

I Ministeri bocciano il Regolamento ENPAP (scritto da chi critica il prossimo)

2 giorni ago
Referendum GM
CNOP, Professione,

IO VOTO SI dal 21 al 25 settembre il Referendum del Codice Deontologico

2 giorni ago
8
Calabria, CNOP, Professione,

Referendum CD, l’intervista a Marco Pingitore membro Commissione Deontologia CNOP

7 giorni ago
proposta4
CNOP, Professione,

Perché votare <<SI>> dal 21 al 25 settembre il referendum online sul Codice Deontologico?

2 settimane ago

Letteratura Clinico Scientifica

  • La realtà psicosociale del femminicidio in Italia | Uno studio esplorativo

    La realtà psicosociale del femminicidio in Italia | Uno studio esplorativo

    12 Gennaio 2022
  • Violenza domestica e pandemia: aumento da 6 a 8 volte

    Violenza domestica e pandemia: aumento da 6 a 8 volte

    20 Agosto 2021
  • Calcio, rigori e Psicologia, ansia o fortuna?

    Calcio, rigori e Psicologia, ansia o fortuna?

    11 Luglio 2021

Psicologia e Società

  • Tour Salute: quattordicesima tappa ad Avellino

    Tour Salute: quattordicesima tappa ad Avellino

    6 giorni ago
  • Tour Salute: tredicesima tappa a Campobasso

    Tour Salute: tredicesima tappa a Campobasso

    2 mesi ago
  • Tour Salute: dodicesima tappa a Ascoli Piceno

    Tour Salute: dodicesima tappa a Ascoli Piceno

    3 mesi ago

CNOP

  • IO VOTO SI dal 21 al 25 settembre il Referendum del Codice Deontologico

    IO VOTO SI dal 21 al 25 settembre il Referendum del Codice Deontologico

    2 giorni ago
  • Referendum CD, l’intervista a Marco Pingitore membro Commissione Deontologia CNOP

    Referendum CD, l’intervista a Marco Pingitore membro Commissione Deontologia CNOP

    7 giorni ago
  • Perché votare <<SI>> dal 21 al 25 settembre il referendum online sul Codice Deontologico?

    Perché votare <<SI>> dal 21 al 25 settembre il referendum online sul Codice Deontologico?

    2 settimane ago

ENPAP

  • I Ministeri bocciano il Regolamento ENPAP (scritto da chi critica il prossimo)

    I Ministeri bocciano il Regolamento ENPAP (scritto da chi critica il prossimo)

    2 giorni ago
  • ENPAP: facciamo un Bilancio

    ENPAP: facciamo un Bilancio

    5 mesi ago
  • Report CIG ENPAP 25 febbraio 2023: cosa è successo?

    Report CIG ENPAP 25 febbraio 2023: cosa è successo?

    5 mesi ago

Seguici su Facebook

Psicologia Scolastica: tutte le informazioni a portata di mano

Psicologia dello Sport: tutte le informazioni a portata di mano

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2020 Federazione Italiana Psicologi | C.F. 92076600052

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. OK