Federazione Italiana Psicologi
  • Home
  • Chi Siamo
    • Cariche
    • Comitato Esecutivo
  • La Federazione
    • Il Manifesto
    • Firmatari del Manifesto
    • Evento di Presentazione
    • Statuto associativo
  • News
    • Eventi & Webinar
    • Tutorial
    • Professione
    • Letteratura Clinico Scientifica
    • Psicologia e Società
    • CNOP
    • ENPAP
    • Tour della Salute
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Bolzano
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trento
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Contatti
  • ISCRIVITI
Federazione Italiana Psicologi
  • Home
  • Chi Siamo
    • Cariche
    • Comitato Esecutivo
  • La Federazione
    • Il Manifesto
    • Firmatari del Manifesto
    • Evento di Presentazione
    • Statuto associativo
  • News
    • Eventi & Webinar
    • Tutorial
    • Professione
    • Letteratura Clinico Scientifica
    • Psicologia e Società
    • CNOP
    • ENPAP
    • Tour della Salute
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Bolzano
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trento
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Contatti
  • ISCRIVITI
Professione, Puglia,

Ordine Puglia: dichiarata nulla la sentenza che invalidava le elezioni

6 Agosto 2021
photo-1589994965851-a8f479c573a9

La Corte di Appello di Bari, accogliendo i motivi di appello dei Consiglieri di maggioranza dell’Ordine degli Psicologi della Puglia, alcuni giorni fa ha dichiarato nulla la sentenza di primo grado che invalidava le recenti elezioni del 2019.

Motivo? Non è stato garantito il diritto di difesa. In sostanza è stata ascoltata una sola “campana”, determinandosi così un vizio nella prima pronuncia che aveva di colpo annullato le elezioni.

Una sentenza che ha ripristinato la legittimità dell’Ordine della Puglia.

Una sentenza che ha garantito i diritti dei Consiglieri pugliesi.

Una sentenza incredibilmente silenziata su tutti i canali di chi aveva fatto ricorso festeggiando l’annullamento delle elezioni come la vittoria agli Europei dell’Italia.

Tacitare le notizie scomode è lo sport preferito di alcuni.

Non solo, assistendo oggi alla “vicenda Sicilia”, sul versante penale, più volte abbiamo sentito parlare (e strumentalizzare) di innocenza fino a prova contraria oltre che fino al terzo grado di giudizio, soprattutto in tema di possibili dimissioni.

Innocenza, tuttavia, mai garantita e rispettata per gli tutti altri negli anni e in questo caso proprio per il Presidente Gesualdo dell’Ordine della Puglia.

Anzi, durante l’iter giudiziario non ancora concluso, qualche Presidente di altro Ordine avrebbe inviato e-mail a tutti gli altri colleghi Presidenti che siedono in CNOP perculando il Dott. Gesualdo, bollandolo vergognosamente come il “mai stato Presidente”, “scappato di casa”, “leader illuminato”, “degno rappresentante”, fino a mancare di rispetto anche all’attuale “allegra maggioranza” che siede in Consiglio nazionale, pare arrivando a chiedere persino il rimborso dagli incarichi ricoperti in CNOP dal Presidente pugliese.

Sì, addirittura la restituzione di somme in virtù di fatti nemmeno arrivati in terzo grado di giudizio.

Evidentemente per qualcuno il primo grado di giudizio è una condanna definitiva, così come anche non ricevere nemmeno avvisi di garanzia, viste le continue, passate richieste di dimissioni verso persone nemmeno indagate.

Chissà come mai questa logica non si applica ad esempio alla Presidente dell’Ordine Sicilia, Vice Presidente di AltraPsicologia, prima indagata e poi rinviata a giudizio dal Tribunale di Trapani.

Ripetiamo una domanda già fatta in un nostro precedente articolo: è questa la governance di qualche Ordine (e non solo) che ci meritiamo?

La Redazione

Precedente

DAD: effetti su bambini e ragazzi

4 Agosto 2021
Successivo

Psicologo a Scuola, nuovo DDL e rinnovo Protocollo CNOP

6 Agosto 2021

Articoli Correlati

ENPAP Regolamento bocciato al Ministero
ENPAP, Professione,

I Ministeri bocciano il Regolamento ENPAP (scritto da chi critica il prossimo)

2 giorni ago
Referendum GM
CNOP, Professione,

IO VOTO SI dal 21 al 25 settembre il Referendum del Codice Deontologico

2 giorni ago
8
Calabria, CNOP, Professione,

Referendum CD, l’intervista a Marco Pingitore membro Commissione Deontologia CNOP

7 giorni ago
proposta4
CNOP, Professione,

Perché votare <<SI>> dal 21 al 25 settembre il referendum online sul Codice Deontologico?

2 settimane ago

Letteratura Clinico Scientifica

  • La realtà psicosociale del femminicidio in Italia | Uno studio esplorativo

    La realtà psicosociale del femminicidio in Italia | Uno studio esplorativo

    12 Gennaio 2022
  • Violenza domestica e pandemia: aumento da 6 a 8 volte

    Violenza domestica e pandemia: aumento da 6 a 8 volte

    20 Agosto 2021
  • Calcio, rigori e Psicologia, ansia o fortuna?

    Calcio, rigori e Psicologia, ansia o fortuna?

    11 Luglio 2021

Psicologia e Società

  • Tour Salute: quattordicesima tappa ad Avellino

    Tour Salute: quattordicesima tappa ad Avellino

    6 giorni ago
  • Tour Salute: tredicesima tappa a Campobasso

    Tour Salute: tredicesima tappa a Campobasso

    2 mesi ago
  • Tour Salute: dodicesima tappa a Ascoli Piceno

    Tour Salute: dodicesima tappa a Ascoli Piceno

    3 mesi ago

CNOP

  • IO VOTO SI dal 21 al 25 settembre il Referendum del Codice Deontologico

    IO VOTO SI dal 21 al 25 settembre il Referendum del Codice Deontologico

    2 giorni ago
  • Referendum CD, l’intervista a Marco Pingitore membro Commissione Deontologia CNOP

    Referendum CD, l’intervista a Marco Pingitore membro Commissione Deontologia CNOP

    7 giorni ago
  • Perché votare <<SI>> dal 21 al 25 settembre il referendum online sul Codice Deontologico?

    Perché votare <<SI>> dal 21 al 25 settembre il referendum online sul Codice Deontologico?

    2 settimane ago

ENPAP

  • I Ministeri bocciano il Regolamento ENPAP (scritto da chi critica il prossimo)

    I Ministeri bocciano il Regolamento ENPAP (scritto da chi critica il prossimo)

    2 giorni ago
  • ENPAP: facciamo un Bilancio

    ENPAP: facciamo un Bilancio

    5 mesi ago
  • Report CIG ENPAP 25 febbraio 2023: cosa è successo?

    Report CIG ENPAP 25 febbraio 2023: cosa è successo?

    5 mesi ago

Seguici su Facebook

Psicologia Scolastica: tutte le informazioni a portata di mano

Psicologia dello Sport: tutte le informazioni a portata di mano

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2020 Federazione Italiana Psicologi | C.F. 92076600052

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. OK