Federazione Italiana Psicologi
  • Home
  • Chi Siamo
    • Cariche
    • Comitato Esecutivo
  • La Federazione
    • Il Manifesto
    • Firmatari del Manifesto
    • Evento di Presentazione
    • Statuto associativo
  • News
    • Eventi & Webinar
    • Tutorial
    • Professione
    • Letteratura Clinico Scientifica
    • Psicologia e Società
    • CNOP
    • ENPAP
    • Tour della Salute
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Bolzano
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trento
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Contatti
  • ISCRIVITI
Federazione Italiana Psicologi
  • Home
  • Chi Siamo
    • Cariche
    • Comitato Esecutivo
  • La Federazione
    • Il Manifesto
    • Firmatari del Manifesto
    • Evento di Presentazione
    • Statuto associativo
  • News
    • Eventi & Webinar
    • Tutorial
    • Professione
    • Letteratura Clinico Scientifica
    • Psicologia e Società
    • CNOP
    • ENPAP
    • Tour della Salute
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Bolzano
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trento
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Contatti
  • ISCRIVITI
ENPAP, Professione,

Bilancio ENPAP: da quale pulpito AP definisce “frange livorose” l’opposizione?

28 Novembre 2021
NEWS AP Bilancio

Giorno 27 novembre si è discusso il Bilancio Attuariale e Previsionale ENPAP. Passato a maggioranza con il voto contrario dell’opposizione.

Ciò che balza all’occhio è che AltraPsicologia, che governa ENPAP, ha definito candidamente i voti contrari come “frange di livorosi” che non sarebbero “aperti al dialogo”.

Ciò che balza ancora più all’occhio è che 6 Presidenti di AP hanno espresso il (rituale e automatico) voto contrario al Bilancio CNOP proprio il giorno prima!

Di conseguenza viene da chiedersi: in questo caso, con uno dei più grandi esempi di doppio pesismo, persino all’esito del recentissimo voto CNOP, come fa il Gruppo di AP, con la solita, adamantina coerenza e logica socratica, a “bollare” urbi et orbi l’opposizione in ENPAP come “frange livorose” che non aprono al “dialogo costruttivo”?

AP tanto al CNOP quanto negli Ordini regionali tende ad esprimere continui voti contrari all’operato altrui, possiamo pertanto considerarli altrettanto come frange livorose contro il dialogo costruttivo?

Non l’ha detto la FIP, ma l’ha detto proprio AltraPsicologia giorno 28 novembre 2021 nei confronti del gruppo di opposizione che siede in ENPAP che, argomentando puntualmente le proprie ragioni in democrazia, ha votato contro il Bilancio dell’Ente governato da AP.

Un meccanismo forse proiettivo? In quanto psicologi qualcuno forse lo avrà pensato.

Ci chiediamo come mai AP sia legittimata a votare contrario ma gli altri no.

Perché chi vota contro AP viene definito “livoroso” contro il dialogo, mentre quando lo fa AP è cosa buona e giusta?

Qual è il concetto di democrazia di AP all’interno di certi Enti?

Il dialogo costruttivo di AP è votare contro gli altri ma ricevere voti a favore per se stessi?

Francamente ci sembra un comportamento piuttosto infantile se non bizzarro, soprattutto se tenuto da un gruppo che governa la nostra Cassa.

Ci aspetteremmo maggiore rispetto e impegno Istituzionale, ma va ricordato che detta “compagine” è la stessa che ha definito qualche tempo fa il CNOP “Repubblica delle Banane” al termine delle elezioni ENPAP.

Se qualcuno lo avesse detto ad esempio dell’Ordine Lazio o di ENPAP cosa sarebbe successo?

Alzate di scudi? Indignazioni? Manifestazioni di piazza? Richieste di dimissioni? Richiami al Codice Deontologico?

Molto probabile.

Ma ci riserviamo di approfondire tutte le giravolte e i due pesi e le due misure di AP a breve per chi ha la memoria corta, il senso Istituzionale ballerino e la coerenza con la scadenza di uno yogurt.

La Redazione

Precedente

Parità di genere, se il lavoro è degli uomini

23 Novembre 2021
Successivo

In arrivo il Fondo per le Sedute dallo Psicologo

1 Dicembre 2021

Articoli Correlati

ENPAP Regolamento bocciato al Ministero
ENPAP, Professione,

I Ministeri bocciano il Regolamento ENPAP (scritto da chi critica il prossimo)

2 giorni ago
Referendum GM
CNOP, Professione,

IO VOTO SI dal 21 al 25 settembre il Referendum del Codice Deontologico

2 giorni ago
8
Calabria, CNOP, Professione,

Referendum CD, l’intervista a Marco Pingitore membro Commissione Deontologia CNOP

7 giorni ago
proposta4
CNOP, Professione,

Perché votare <<SI>> dal 21 al 25 settembre il referendum online sul Codice Deontologico?

2 settimane ago

Letteratura Clinico Scientifica

  • La realtà psicosociale del femminicidio in Italia | Uno studio esplorativo

    La realtà psicosociale del femminicidio in Italia | Uno studio esplorativo

    12 Gennaio 2022
  • Violenza domestica e pandemia: aumento da 6 a 8 volte

    Violenza domestica e pandemia: aumento da 6 a 8 volte

    20 Agosto 2021
  • Calcio, rigori e Psicologia, ansia o fortuna?

    Calcio, rigori e Psicologia, ansia o fortuna?

    11 Luglio 2021

Psicologia e Società

  • Tour Salute: quattordicesima tappa ad Avellino

    Tour Salute: quattordicesima tappa ad Avellino

    6 giorni ago
  • Tour Salute: tredicesima tappa a Campobasso

    Tour Salute: tredicesima tappa a Campobasso

    2 mesi ago
  • Tour Salute: dodicesima tappa a Ascoli Piceno

    Tour Salute: dodicesima tappa a Ascoli Piceno

    3 mesi ago

CNOP

  • IO VOTO SI dal 21 al 25 settembre il Referendum del Codice Deontologico

    IO VOTO SI dal 21 al 25 settembre il Referendum del Codice Deontologico

    2 giorni ago
  • Referendum CD, l’intervista a Marco Pingitore membro Commissione Deontologia CNOP

    Referendum CD, l’intervista a Marco Pingitore membro Commissione Deontologia CNOP

    7 giorni ago
  • Perché votare <<SI>> dal 21 al 25 settembre il referendum online sul Codice Deontologico?

    Perché votare <<SI>> dal 21 al 25 settembre il referendum online sul Codice Deontologico?

    2 settimane ago

ENPAP

  • I Ministeri bocciano il Regolamento ENPAP (scritto da chi critica il prossimo)

    I Ministeri bocciano il Regolamento ENPAP (scritto da chi critica il prossimo)

    2 giorni ago
  • ENPAP: facciamo un Bilancio

    ENPAP: facciamo un Bilancio

    5 mesi ago
  • Report CIG ENPAP 25 febbraio 2023: cosa è successo?

    Report CIG ENPAP 25 febbraio 2023: cosa è successo?

    5 mesi ago

Seguici su Facebook

Psicologia Scolastica: tutte le informazioni a portata di mano

Psicologia dello Sport: tutte le informazioni a portata di mano

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2020 Federazione Italiana Psicologi | C.F. 92076600052

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. OK