Federazione Italiana Psicologi
  • Home
  • Chi Siamo
    • Cariche
    • Comitato Esecutivo
  • La Federazione
    • Il Manifesto
    • Firmatari del Manifesto
    • Evento di Presentazione
    • Statuto associativo
  • News
    • Tutorial
    • Professione
    • Letteratura Clinico Scientifica
    • Psicologia e Società
    • Webinar
    • CNOP
    • ENPAP
    • Tour della Salute
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Bolzano
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trento
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Contatti
  • ISCRIVITI
Federazione Italiana Psicologi
  • Home
  • Chi Siamo
    • Cariche
    • Comitato Esecutivo
  • La Federazione
    • Il Manifesto
    • Firmatari del Manifesto
    • Evento di Presentazione
    • Statuto associativo
  • News
    • Tutorial
    • Professione
    • Letteratura Clinico Scientifica
    • Psicologia e Società
    • Webinar
    • CNOP
    • ENPAP
    • Tour della Salute
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Bolzano
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trento
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Contatti
  • ISCRIVITI
Professione,

AltraPsicologia lancia il sasso e nasconde la mano?

29 Dicembre 2021
photo-1542567224-fb6fbe2a810f

Sarà il periodo di festa, sarà la glicemia troppo alta a causa dei troppi dolci ma qualcuno, evocando proprio il famoso Grinch, rischia di rubarsi da solo logica e coerenza senza nemmeno accorgersene.

D’altra parte lo si fa da un po’ di anni, così come abbiamo appena visto con le scorse tre puntate sulla doppia morale di AP, in attesa delle prossime che a quanto pare non avranno mai fine.

La Presidente di AltraPsicologia, Fortunata Pizzoferro, in un recente articolo del blog della sua Associazione interviene dando le pagelline a destra e manca. Tanto per cambiare.

Purtroppo lo fa in modo piuttosto grossolano e ipocrita, ci chiediamo se abbia mai riletto quanto scritto prima di divulgarlo così allegramente.

Ma vediamolo nel dettaglio.

L’ossessione di AP verso gli ECM

Pizzoferro scrive sugli ECM: “Chissà come mai nessuno – a parte AltraPsicologia – ha provato ad arginare questa deriva, non voglio pensare dipenda dai grandi interessi economici che ruotano attorno al mercato della formazione”.

Bene, potrebbe cercare una risposta al suo quesito ponendolo direttamente proprio ad un paio di importanti esponenti di AP, visto che da anni fanno formazione ECM on line a pagamento, nonostante la battaglia di AP contro gli ECM. Ad un altro quesito possiamo rispondere noi: nessun’altra categoria di professionisti sanitari bolla gli ECM come “deriva”, sono i soli e unici in tutta Italia. Un po’ come abbaiare alla Luna.

Un obbligo comprovato dalla Commissione Nazionale Formazione Continua, contro la cui deliberazione l’Ordine Lazio gestito da AP ha prodotto un ricorso inammissibile al TAR.

Tra l’altro l’ultima approvazione in Senato ha confermato l’obbligo di ottemperare ad almeno il 70% del monte formativo per mantenere l’assicurazione professionale per tutti i professionisti sanitari. O siamo professionisti sanitari un giorno sì e l’altro no?

Così diamo il buon esempio?

Pizzoferro scrive ancora sugli ECM: “Quindi i miei utenti possono stare sereni, la mia professionalità è garantita dai 50 crediti che ho accumulato quest’anno. Anche se devo ammettere che ho compilato i questionari di verifica di corsi FAD che non ho veramente ascoltato”.

Perdincibacco! La Presidente di AltraPsicologia ammette urbi et orbi di aver accumulato potenzialmente 50 crediti senza aver seguito attentamente la formazione? Come avrebbe fatto? Fortuna? Speriamo che qualcuno non la segnali alla Commissione Deontologica del suo Ordine di appartenenza. Anche perché l’attenzione e la motivazione alla propria formazione dovrebbe essere un dovere deontologico.

Gli Ordini AP si ricordano last minute che esistono gli ECM?

Stavolta sulla formazione degli Ordini sugli ECM: “Per fortuna nessuno psicologo e nessuna psicologa dovrà affrontare spese non gradite, perché quasi tutti gli Ordini, di sicuro quelli gestiti da AltraPsicologia, erogheranno abbastanza corsi di formazione gratuiti per coprire il fabbisogno”.

What? Prima sono contro gli ECM ed adesso sono i salvatori della patria? Gli Ordini non gestiti da AP hanno da sempre offerto la formazione ECM gratuita, è stata solo AltraPsicologia a svegliarsi all’ultimo minuto mentre tutto il mondo, tranne loro, andava nella direzione giusta. TAR Lazio docet.

Urge un antipulci per AP

Pizzoferro prosegue con qualche lamentela: “Sono nate nuove Associazioni: alcune credo cresceranno arricchendo il dibattito utile, altre paiono più interessate a fare le pulci ad AltraPsicologia”.

Strano, per non dire “smemorato”: non è stata forse AltraPsicologia a nascere ed a “crescere” facendo costantemente le pulci a chiunque? Lo stesso ultimo articolo della Presidente di AP non sta forse facendo le pulci a chi la pensa diversamente da lei?

Siamo ai soliti due pesi e due misure, ma basterebbe un attimo scorrere tutti gli articoli di AP presenti sul sito per notare lo spirito non proprio francescano nei confronti di Ordini di diversa gestione, del sindacato, del CNOP e di chiunque non sia allineato con l’AP pensiero.

In ultimo Fortunata Pizzoferro vanta le attenzioni ricevute come una dimostrazione di quanto AP sia diventata un modello di riferimento. Fantastico! Non si sarà accorta che secondo il suo stesso ragionamento lei e tutta AP prendono da anni a modello ideale il CNOP, gli Ordini, AUPI e tutti quelli che quotidianamente criticano.

Viene davvero un po’ da chiedersi se ci fanno o ci sono!?

Qualcuno suda e trasuda ipocrisia

Pizzoferro indica la strada: “Per AltraPsicologia l’impegno è quello di sempre: continuerà ad informare, a dialogare, a costruire spazi, a stare a fianco di chi suda veramente ossia le psicologhe e gli psicologi con partita IVA…”.

Continuerà ad informare, perché quella di AP è informazione, quella degli altri è fare le pulci.

Continuerà a dialogare, votando cioè contro all’interno del CNOP o negli Ordini che non guidano, etichettando come “livorosi” che non aprono al dialogo solo chi vota contro di loro in ENPAP.

Continuerà a costruire spazi, così come in ENPAP escludendo il più grande gruppo di opposizione negli spazi di lavoro.

Continuerà a stare a fianco di chi suda con partita IVA, aumentando al contempo le indennità di carica negli Ordini a guida AP, come successo ad esempio in Sicilia e in Emilia.

Continueranno tutto questo senza imbarazzarsi?

Speriamo che il Grinch restituisca loro un po’ di coerenza visto il continuo lanciare sassi nascondendo la mano.

La Redazione

Precedente

I servizi da soli non bastano

17 Dicembre 2021
Successivo

Legge Bilancio: stanziati circa 100 milioni per la Psicologia

31 Dicembre 2021

Articoli Correlati

photo-1590649880765-91b1956b8276
CNOP, Professione,

Novità ECM: approvato il decreto

2 settimane ago
lazzari
CNOP, Professione,

DDL Persone Anziane, successo azione CNOP

2 settimane ago
332066569_226948163035141_9205210245547312754_n
Professione,

Corsi di Preparazione a Concorso Dirigente Psicologo

3 settimane ago
Incontro_CNOP
CNOP, Professione,

Il presidente CNOP incontra il Ministro dell’Università Anna Maria Bernini

3 settimane ago

Webinar

  • Webinar 12 aprile “ECM: guida pratica”

    Webinar 12 aprile “ECM: guida pratica”

    12 mesi ago
  • Webinar 29 marzo “Bonus Psicologico e Psicologo Assistenza Primaria”

    Webinar 29 marzo “Bonus Psicologico e Psicologo Assistenza Primaria”

    23 Marzo 2022
  • Webinar 20 settembre “Prospettive nella Psicologia dello Sport”

    Webinar 20 settembre “Prospettive nella Psicologia dello Sport”

    11 Settembre 2021

Professione

  • Novità ECM: approvato il decreto

    Novità ECM: approvato il decreto

    2 settimane ago
  • DDL Persone Anziane, successo azione CNOP

    DDL Persone Anziane, successo azione CNOP

    2 settimane ago
  • Corsi di Preparazione a Concorso Dirigente Psicologo

    Corsi di Preparazione a Concorso Dirigente Psicologo

    3 settimane ago

Letteratura Clinico Scientifica

  • La realtà psicosociale del femminicidio in Italia | Uno studio esplorativo

    La realtà psicosociale del femminicidio in Italia | Uno studio esplorativo

    12 Gennaio 2022
  • Violenza domestica e pandemia: aumento da 6 a 8 volte

    Violenza domestica e pandemia: aumento da 6 a 8 volte

    20 Agosto 2021
  • Calcio, rigori e Psicologia, ansia o fortuna?

    Calcio, rigori e Psicologia, ansia o fortuna?

    11 Luglio 2021

Psicologia e Società

  • Tour della Salute 2023: il calendario aggiornato

    Tour della Salute 2023: il calendario aggiornato

    3 giorni ago
  • Psicologi in campo per le città

    Psicologi in campo per le città

    7 giorni ago
  • 2023: riparte il Tour della Salute con FIP

    2023: riparte il Tour della Salute con FIP

    1 settimana ago

CNOP

  • Psicologi in campo per le città

    Psicologi in campo per le città

    7 giorni ago
  • Novità ECM: approvato il decreto

    Novità ECM: approvato il decreto

    2 settimane ago
  • DDL Persone Anziane, successo azione CNOP

    DDL Persone Anziane, successo azione CNOP

    2 settimane ago

ENPAP

  • In ENPAP si vota l’anti-democrazia?

    In ENPAP si vota l’anti-democrazia?

    3 settimane ago
  • Tutto si può criticare compresi Ordini e CNOP, ma l’ENPAP no: FATE ATTENZIONE

    Tutto si può criticare compresi Ordini e CNOP, ma l’ENPAP no: FATE ATTENZIONE

    3 mesi ago
  • Siamo tutti un po’ Psicologi? Per le Borse Lavoro ENPAP sembra proprio di SÌ

    Siamo tutti un po’ Psicologi? Per le Borse Lavoro ENPAP sembra proprio di SÌ

    4 mesi ago

Seguici su Facebook

Psicologia Scolastica: tutte le informazioni a portata di mano

Psicologia dello Sport: tutte le informazioni a portata di mano

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2020 Federazione Italiana Psicologi | C.F. 92076600052

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. OK