Federazione Italiana Psicologi
  • Home
  • Chi Siamo
    • Cariche
    • Comitato Esecutivo
  • La Federazione
    • Il Manifesto
    • Firmatari del Manifesto
    • Evento di Presentazione
    • Statuto associativo
  • News
    • Eventi & Webinar
    • Tutorial
    • Professione
    • Letteratura Clinico Scientifica
    • Psicologia e Società
    • CNOP
    • ENPAP
    • Tour della Salute
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Bolzano
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trento
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Contatti
  • ISCRIVITI
    • Iscriviti alla Newsletter
Federazione Italiana Psicologi
  • Home
  • Chi Siamo
    • Cariche
    • Comitato Esecutivo
  • La Federazione
    • Il Manifesto
    • Firmatari del Manifesto
    • Evento di Presentazione
    • Statuto associativo
  • News
    • Eventi & Webinar
    • Tutorial
    • Professione
    • Letteratura Clinico Scientifica
    • Psicologia e Società
    • CNOP
    • ENPAP
    • Tour della Salute
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Bolzano
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trento
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Contatti
  • ISCRIVITI
    • Iscriviti alla Newsletter
CNOP, Professione,

Facciamo chiarezza sul Bonus Psicologico

4 Gennaio 2022
Bonus PSY

Circolano notizie poco chiare su questo tema che fanno confusione.

Si è cercato di portare il Bonus Psicologico a 50 milioni di euro, tuttavia anche se l’emendamento bipartisan non è passato ci sono comunque 20 milioni.

Il dato reale è che si è passati in totale da “0” risorse stanziate nelle finanziare per la Psicologia a ben 100 milioni di euro circa nell’ultima legge di bilancio, grazie al lavoro CNOP.

Per maggiori dettagli si rimanda alla Newsletter CNOP del 28 dicembre:

<<Vengono confermate molte cifre stanziate nel corso del 2021 (8 milioni per le assunzioni nei servizi infanzia e adolescenza, 20 milioni per il reclutamento di Psicologi nel SSN, 10 milioni per il cd “bonus psicologico”) e previste anche per il 2022 (38 milioni), ai quali si aggiungono un fondo di 20 milioni specifico per la psicologia scolastica (che sinora era ricompresa nel fondo di 350 milioni stanziato dalla legge 106/21) e 3 milioni per il trattamento psicologico per uomini maltrattanti e condannati per reati sessuali.

Tra i fondi stanziati per il 2021 e quelli che entrano nel bilancio 2022 abbiamo 83 milioni di euro destinati specificamente alla professione e alla Psicologia e 18 milioni che riguardano da vicino la professione e la psicologia (assunzioni servizi infanzia, cyberbullismo). Ci sono poi diversi aspetti che riguardano non specificamente ma anche gli Psicologi, come per le nuove assunzioni per i servizi sanitari del territorio un incremento di 2 miliardi e 175 milioni nel periodo 2022/26 ed un incremento di 12 miliardi nel triennio per il SSN, al di là dei fondi del PNRR.

Le proposte CNOP erano certamente maggiori, a cominciare dall’incremento del “bonus” sino a 50 milioni e un fondo più cospicuo per la psicologia scolastica. Ma, al di là degli 83 milioni destinati specificamente alla professione, una somma comunque di straordinaria importanza e mai avuta prima da una singola professione in una tornata, che supera i cento milioni se consideriamo le altre voci, è la prima volta che la Psicologia entra come voce specifica nel bilancio dello Stato. Una conquista fondamentale perché crea delle voci di bilancio che possono valere per il futuro.>>

La Redazione

Precedente

Legge Bilancio: stanziati circa 100 milioni per la Psicologia

31 Dicembre 2021
Successivo

AltraPsicologia: le giravolte e i due pesi e due misure (Puntata 4 di 4)

5 Gennaio 2022

Articoli Correlati

MG
CNOP, Professione, Toscana,

CNOP: Maria Antonietta Gulino eletta Presidente

2 mesi ago
Lazzari FIP
CNOP, ENPAP, Professione,

Le sfide della professione e la forza della pluralità

5 mesi ago
FIP 2025 Elezioni Ordini
CNOP, ENPAP, Professione,

Obiettivi concreti e valori per crescere insieme:
una base comune per il prossimo Consiglio Nazionale

5 mesi ago
News FIP 2025
Calabria, CNOP, Professione, Umbria,

Vittoria schiacciante nelle prime due Regioni Umbria e Calabria

5 mesi ago
Iscriviti qui alla Newsletter

Letteratura Clinico Scientifica

  • La realtà psicosociale del femminicidio in Italia | Uno studio esplorativo

    La realtà psicosociale del femminicidio in Italia | Uno studio esplorativo

    12 Gennaio 2022
  • Violenza domestica e pandemia: aumento da 6 a 8 volte

    Violenza domestica e pandemia: aumento da 6 a 8 volte

    20 Agosto 2021
  • Calcio, rigori e Psicologia, ansia o fortuna?

    Calcio, rigori e Psicologia, ansia o fortuna?

    11 Luglio 2021

Psicologia e Società

  • Psicologo a Scuola anche in Puglia

    Psicologo a Scuola anche in Puglia

    6 mesi ago
  • Convenzione Ordine Calabria e Consiglio Regionale

    Convenzione Ordine Calabria e Consiglio Regionale

    7 mesi ago
  • Umbria: arriva lo Psicologo di Base

    Umbria: arriva lo Psicologo di Base

    9 mesi ago

CNOP

  • CNOP: Maria Antonietta Gulino eletta Presidente

    CNOP: Maria Antonietta Gulino eletta Presidente

    2 mesi ago
  • Le sfide della professione e la forza della pluralità

    Le sfide della professione e la forza della pluralità

    5 mesi ago
  • Obiettivi concreti e valori per crescere insieme:<br>una base comune per il prossimo Consiglio Nazionale

    Obiettivi concreti e valori per crescere insieme:
    una base comune per il prossimo Consiglio Nazionale

    5 mesi ago

ENPAP

  • Le sfide della professione e la forza della pluralità

    Le sfide della professione e la forza della pluralità

    5 mesi ago
  • Obiettivi concreti e valori per crescere insieme:<br>una base comune per il prossimo Consiglio Nazionale

    Obiettivi concreti e valori per crescere insieme:
    una base comune per il prossimo Consiglio Nazionale

    5 mesi ago
  • A PROPOSITO DELLA REVISIONE DEL CODICE DEONTOLOGICO, DEI CORSI, DEI RICORSI, DEL CORRERE, DEL RINCORRERE E DELLE COSE CHE LEGGO (di Catello Parmentola)

    A PROPOSITO DELLA REVISIONE DEL CODICE DEONTOLOGICO, DEI CORSI, DEI RICORSI, DEL CORRERE, DEL RINCORRERE E DELLE COSE CHE LEGGO (di Catello Parmentola)

    9 mesi ago

Seguici su Facebook

Psicologia Scolastica: tutte le informazioni a portata di mano

Psicologia dello Sport: tutte le informazioni a portata di mano

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2020 Federazione Italiana Psicologi | C.F. 92076600052

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. OK