Federazione Italiana Psicologi
  • Home
  • Chi Siamo
    • Cariche
    • Comitato Esecutivo
  • La Federazione
    • Il Manifesto
    • Firmatari del Manifesto
    • Evento di Presentazione
    • Statuto associativo
  • News
    • Eventi & Webinar
    • Tutorial
    • Professione
    • Letteratura Clinico Scientifica
    • Psicologia e Società
    • CNOP
    • ENPAP
    • Tour della Salute
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Bolzano
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trento
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Contatti
  • ISCRIVITI
    • Iscriviti alla Newsletter
Federazione Italiana Psicologi
  • Home
  • Chi Siamo
    • Cariche
    • Comitato Esecutivo
  • La Federazione
    • Il Manifesto
    • Firmatari del Manifesto
    • Evento di Presentazione
    • Statuto associativo
  • News
    • Eventi & Webinar
    • Tutorial
    • Professione
    • Letteratura Clinico Scientifica
    • Psicologia e Società
    • CNOP
    • ENPAP
    • Tour della Salute
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Bolzano
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trento
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Contatti
  • ISCRIVITI
    • Iscriviti alla Newsletter
CNOP, Psicologia e Società,

Milleproroghe: Bonus Psicologo misura urgente

10 Febbraio 2022
Bonus Milleproroghe

Covid: pressing Pd su bonus psicologico, governo intervenga ora

Pressing del Partito democratico sul bonus psicologico da destinare a chi ha subito traumi a causa della pandemia da Covid. Il deputato dem Filippo Sensi, che ha presentato un emendamento al Milleproroghe, si dice fiducioso che il governo, “che ha a cuore questo tema che riguarda tanti giovani – e non solo – alla prova della pandemia, fara’ tutto il possibile e oltre per dare ora una risposta concreta“.

Sulla stessa linea Cecilia D’Elia: “La salute mentale e il benessere dei giovani sono una priorita’ di questi tempi, in tanti abbiamo chiesto il bonus psicologo, la Regione Lazio ha mostrato che si puo’ fare, mettendo insieme aiuto alle famiglie e rafforzamento dei servizi. Il momento e’ adesso”, afferma.

Per Andrea Casu il tema “non riguarda solo le giovani e i giovani italiani che hanno pagato un prezzo altissimo nella battaglia contro la pandemia ma tutti e tutte noi e la direzione di futuro che vogliamo dare al mondo oltre covid“.

Lia Quartapelle, in un tweet come i suoi colleghi, ricorda che “un adolescente su 4 ha sintomi da depressione da covid, uno su 5 sintomi da ansia. Il governo si e’ impegnato a aumentare le risorse per rispondere al loro disagio. Uno modo per farlo – sottolinea – e’ l’emendamento di Sensi al milleproroghe“.

Anche secondo la senatrice Caterina Biti “non ci sono piu’ alibi, non ci sono piu’ scuse: il governo passi dalle parole ai fatti e accolga la proposta. Non c’e’ piu’ tempo da perdere e l’Italia non capirebbe un altro rinvio” dopo l’esclusione della norma dalle legge di bilancio. “Si decida e lo si faccia alla svelta: questa non e’ un’emergenza rinviabile“, conclude. Beatrice Lorenzin, ex ministro della Salute, nota infine che “salute mentale e benessere psicologico dei nostri giovani devono essere priorita’ dell’agenda di governo“.

“Crediamo che non ci sia altro tempo da sprecare per adottare il bonus psicologo, indispensabile per la tutela della salute mentale ed il benessere soprattutto dei giovani. Il disagio e le sofferenze provocate in tantissime persone dalla pandemia rappresentano un’effettiva emergenza sociale, per questo abbiamo presentato un emendamento al decreto milleproroghe: è una misura urgente“. Così Debora Serracchiani, capogruppo Pd alla Camera.

Salute: Lazzari, ore decisive per norme su cure psicologiche

“Mentre la petizione popolare sta raggiungendo le 300mila firme, diventando una delle prime 5 in assoluto, la Camera sta decidendo sui provvedimenti per dare sostegno psicologico alla popolazione. Confidiamo sull’azione parlamentare e sul sostegno del Governo e del ministro della Salute Speranza affinche’ vengano finalmente approvate le norme per garantire un accesso alle cure psicologiche mediante voucher alle fasce piu’ svantaggiate della popolazione e per concretizzare i consultori psicologici nei distretti e nelle case di comunita’, come disegno di potenziamento dei servizi pubblici dedicati specificamente alle problematiche psicologiche, affinche’ i cittadini, da Aosta a Ragusa, abbiano un indirizzo concreto e certo al quale rivolgersi“. Lo dichiara David Lazzari, presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine degli Psicologi.

Precedente

Elezioni Abruzzo: AltraPsicologia fra giravolte e pubblico ludibrio verso una collega

30 Gennaio 2022
Successivo

Istat inserisce la psicoterapia nel paniere 2022. Cnop: “Si certifica una necessità degli italiani”

10 Febbraio 2022

Articoli Correlati

MG
CNOP, Professione, Toscana,

CNOP: Maria Antonietta Gulino eletta Presidente

2 mesi ago
Lazzari FIP
CNOP, ENPAP, Professione,

Le sfide della professione e la forza della pluralità

5 mesi ago
FIP 2025 Elezioni Ordini
CNOP, ENPAP, Professione,

Obiettivi concreti e valori per crescere insieme:
una base comune per il prossimo Consiglio Nazionale

5 mesi ago
News FIP 2025
Calabria, CNOP, Professione, Umbria,

Vittoria schiacciante nelle prime due Regioni Umbria e Calabria

5 mesi ago
Iscriviti qui alla Newsletter

Letteratura Clinico Scientifica

  • La realtà psicosociale del femminicidio in Italia | Uno studio esplorativo

    La realtà psicosociale del femminicidio in Italia | Uno studio esplorativo

    12 Gennaio 2022
  • Violenza domestica e pandemia: aumento da 6 a 8 volte

    Violenza domestica e pandemia: aumento da 6 a 8 volte

    20 Agosto 2021
  • Calcio, rigori e Psicologia, ansia o fortuna?

    Calcio, rigori e Psicologia, ansia o fortuna?

    11 Luglio 2021

Psicologia e Società

  • Psicologo a Scuola anche in Puglia

    Psicologo a Scuola anche in Puglia

    6 mesi ago
  • Convenzione Ordine Calabria e Consiglio Regionale

    Convenzione Ordine Calabria e Consiglio Regionale

    7 mesi ago
  • Umbria: arriva lo Psicologo di Base

    Umbria: arriva lo Psicologo di Base

    9 mesi ago

CNOP

  • CNOP: Maria Antonietta Gulino eletta Presidente

    CNOP: Maria Antonietta Gulino eletta Presidente

    2 mesi ago
  • Le sfide della professione e la forza della pluralità

    Le sfide della professione e la forza della pluralità

    5 mesi ago
  • Obiettivi concreti e valori per crescere insieme:<br>una base comune per il prossimo Consiglio Nazionale

    Obiettivi concreti e valori per crescere insieme:
    una base comune per il prossimo Consiglio Nazionale

    5 mesi ago

ENPAP

  • Le sfide della professione e la forza della pluralità

    Le sfide della professione e la forza della pluralità

    5 mesi ago
  • Obiettivi concreti e valori per crescere insieme:<br>una base comune per il prossimo Consiglio Nazionale

    Obiettivi concreti e valori per crescere insieme:
    una base comune per il prossimo Consiglio Nazionale

    5 mesi ago
  • A PROPOSITO DELLA REVISIONE DEL CODICE DEONTOLOGICO, DEI CORSI, DEI RICORSI, DEL CORRERE, DEL RINCORRERE E DELLE COSE CHE LEGGO (di Catello Parmentola)

    A PROPOSITO DELLA REVISIONE DEL CODICE DEONTOLOGICO, DEI CORSI, DEI RICORSI, DEL CORRERE, DEL RINCORRERE E DELLE COSE CHE LEGGO (di Catello Parmentola)

    9 mesi ago

Seguici su Facebook

Psicologia Scolastica: tutte le informazioni a portata di mano

Psicologia dello Sport: tutte le informazioni a portata di mano

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2020 Federazione Italiana Psicologi | C.F. 92076600052

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. OK