1) È previsto per “le persone in condizione di depressione, ansia, stress e fragilità psicologica, a causa dell’emergenza pandemica e della conseguente crisi socio-economica, che siano nella condizione di beneficiare di un percorso psicoterapeutico”.
2) Possono accedere per legge quindi solo gli Psicologi Psicoterapeuti
3) I cittadini possono utilizzare il bonus una solta volta fino a 50 euro per ogni seduta con possibilità di rimodulazione:
- Psicoterapia individuale (per seduta)
min. € 40,00 max € 140,00 - Psicoterapia di coppia o familiare (per seduta)
min. € 55,00 max € 185,00 - Psicoterapia di gruppo (per seduta e per partecipante – n. max 12 partecipanti per gruppo)
min. € 20,00 max € 70,00
4) Possono ottenere il bonus solo i cittadini con ISEE inferiore a 50.000 euro, così ripartiti:
- 600 € alle persone con ISEE fino a 15.000 €
- 400 € alle persone con ISEE compreso tra 15.000 € e 30.000 €
- 200 € alle persone con ISEE superiore a 30.000 € e non superiore a 50.000 €
5) Entro 30 giorni dalla data di pubblicazione del decreto in Gazzetta Ufficiale sarà comunicata la data di partenza delle richieste di accesso al bonus, presentabili per almeno 60 giorni
6) Il professionista darà adesione al proprio Ordine regionale e il CNOP invierà tutti i nominativi all’INPS
7) Il cittadino accede al portale INPS dove invia la documentazione richiesta e sceglie il professionista nell’elenco predisposto
8) I cittadini si doteranno di un “codice univoco” che invieranno al professionista per prenotare la seduta
9) Psicologhe e Psicologi potranno così accedere al portale INPS per accettare le norme del decreto ed inserire il proprio IBAN per il pagamento
10) Il professionista inserirà il codice ricevuto per fissare la seduta e l’importo disponibile dal bonus
11) A seduta conclusa il professionista emetterà fattura indicando il codice, la data, il numero di fattura ecc. sulla piattaforma INPS
12) Ogni Psicologa/o sarà pagato dall’INPS entro il mese successivo dall’emissione della fattura
Clicca qui per il documento completo approvato dalla Conferenza Stato-Regioni.