Federazione Italiana Psicologi
  • Home
  • Chi Siamo
    • Cariche
    • Comitato Esecutivo
  • La Federazione
    • Il Manifesto
    • Firmatari del Manifesto
    • Evento di Presentazione
    • Statuto associativo
  • News
    • Eventi & Webinar
    • Tutorial
    • Professione
    • Letteratura Clinico Scientifica
    • Psicologia e Società
    • CNOP
    • ENPAP
    • Tour della Salute
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Bolzano
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trento
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Contatti
  • ISCRIVITI
    • Iscriviti alla Newsletter
Federazione Italiana Psicologi
  • Home
  • Chi Siamo
    • Cariche
    • Comitato Esecutivo
  • La Federazione
    • Il Manifesto
    • Firmatari del Manifesto
    • Evento di Presentazione
    • Statuto associativo
  • News
    • Eventi & Webinar
    • Tutorial
    • Professione
    • Letteratura Clinico Scientifica
    • Psicologia e Società
    • CNOP
    • ENPAP
    • Tour della Salute
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Bolzano
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trento
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Contatti
  • ISCRIVITI
    • Iscriviti alla Newsletter
CNOP, Psicologia e Società,

Lazzari (CNOP): dopo il Bonus, Scuole e Cure Primarie

29 Maggio 2022
lazzari

Salute: Lazzari (Cnop), ‘ora varare psicologia scolastica e di famiglia’

‘Bonus primo passo ma appello a politica per presidiare 2 fronti che intercettano per primi malessere crescente’

Il bonus psicologo, misura per la quale è stato appena firmato il decreto, “è un segnale che va nella direzione giusta, un segnale di riconoscimento del problema”. Però è, appunto, un primo passo. Perché, a fronte di un quadro di crescente disagio, “noi siamo in una situazione in cui una ‘rete pubblica’ di psicologia ancora non c’è. C’è il bonus, ci sono stati dei provvedimenti che il Parlamento ha preso per potenziare un po’ le strutture pubbliche, però in effett, quello che serve adesso è presidiare due punti: le scuole e le cure primarie”. Due ‘luoghi strategici’ dove intercettare la domanda di aiuto della popolazione. “Rinnovo su questo il mio appello”. A parlare all’Adnkronos Salute è David Lazzari, presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine degli psicologi (Cnop).

“Servono delle leggi di sistema – afferma – e che vadano a potenziare” la possibilità di presidiare “la scuola da un lato; e le cure primarie, medici di famiglia e pediatri, dall’altro”. Per l’esperto sono infatti questi due fronti “che ricevono questo malessere e questo disagio per primi”. E’ da qui che possono passare le prime richieste di aiuto. “E quindi ecco perché noi vorremmo che il Parlamento approvasse queste due leggi, una per la psicologia scolastica e l’altra” per quella che si potrebbe definire la ‘psicologia di famiglia’, lo “psicologo di cure primarie. Questo è l’appello che rivolgiamo a alla politica e al Parlamento – insiste Lazzari – perché sono le due situazioni di frontiera che intercettano questo tipo di situazioni di malessere psicologico e che non hanno attualmente gli strumenti per dare risposte”. La richiesta di aiuto “è moltissima – rileva Lazzari – ma ci sono anche tantissime persone che dicono: vorrei farmi aiutare, ma non ho le possibilità. Siamo sempre davanti a questo tipo di problema. Tanti avrebbero bisogno, ma poi sono preoccupati di non avere le risorse”.

“Si prospetta anche un discorso di difficoltà economiche diffuse”, che si stanno aggravando in questo periodo difficile, fra rincari e crisi. “In questo caso dunque c’è una doppia fragilità – precisa il presidente Cnop – che adesso riceverà un primo aiuto da parte del bonus psicologo, ma il tema rimane, nonostante il segnale importante che è stato dato”.

Milano, 28 mag. (Adnkronos Salute)

Precedente

Bonus Psicologo, Lazzari (CNOP): “Segnale concreto”

28 Maggio 2022
Successivo

Psicologi e Salute: uso “fai da te” di psicofarmaci

29 Maggio 2022

Articoli Correlati

MG
CNOP, Professione, Toscana,

CNOP: Maria Antonietta Gulino eletta Presidente

3 mesi ago
Lazzari FIP
CNOP, ENPAP, Professione,

Le sfide della professione e la forza della pluralità

5 mesi ago
FIP 2025 Elezioni Ordini
CNOP, ENPAP, Professione,

Obiettivi concreti e valori per crescere insieme:
una base comune per il prossimo Consiglio Nazionale

5 mesi ago
News FIP 2025
Calabria, CNOP, Professione, Umbria,

Vittoria schiacciante nelle prime due Regioni Umbria e Calabria

5 mesi ago
Iscriviti qui alla Newsletter

Letteratura Clinico Scientifica

  • La realtà psicosociale del femminicidio in Italia | Uno studio esplorativo

    La realtà psicosociale del femminicidio in Italia | Uno studio esplorativo

    12 Gennaio 2022
  • Violenza domestica e pandemia: aumento da 6 a 8 volte

    Violenza domestica e pandemia: aumento da 6 a 8 volte

    20 Agosto 2021
  • Calcio, rigori e Psicologia, ansia o fortuna?

    Calcio, rigori e Psicologia, ansia o fortuna?

    11 Luglio 2021

Psicologia e Società

  • Psicologo a Scuola anche in Puglia

    Psicologo a Scuola anche in Puglia

    7 mesi ago
  • Convenzione Ordine Calabria e Consiglio Regionale

    Convenzione Ordine Calabria e Consiglio Regionale

    8 mesi ago
  • Umbria: arriva lo Psicologo di Base

    Umbria: arriva lo Psicologo di Base

    9 mesi ago

CNOP

  • CNOP: Maria Antonietta Gulino eletta Presidente

    CNOP: Maria Antonietta Gulino eletta Presidente

    3 mesi ago
  • Le sfide della professione e la forza della pluralità

    Le sfide della professione e la forza della pluralità

    5 mesi ago
  • Obiettivi concreti e valori per crescere insieme:<br>una base comune per il prossimo Consiglio Nazionale

    Obiettivi concreti e valori per crescere insieme:
    una base comune per il prossimo Consiglio Nazionale

    5 mesi ago

ENPAP

  • Le sfide della professione e la forza della pluralità

    Le sfide della professione e la forza della pluralità

    5 mesi ago
  • Obiettivi concreti e valori per crescere insieme:<br>una base comune per il prossimo Consiglio Nazionale

    Obiettivi concreti e valori per crescere insieme:
    una base comune per il prossimo Consiglio Nazionale

    5 mesi ago
  • A PROPOSITO DELLA REVISIONE DEL CODICE DEONTOLOGICO, DEI CORSI, DEI RICORSI, DEL CORRERE, DEL RINCORRERE E DELLE COSE CHE LEGGO (di Catello Parmentola)

    A PROPOSITO DELLA REVISIONE DEL CODICE DEONTOLOGICO, DEI CORSI, DEI RICORSI, DEL CORRERE, DEL RINCORRERE E DELLE COSE CHE LEGGO (di Catello Parmentola)

    10 mesi ago

Seguici su Facebook

Psicologia Scolastica: tutte le informazioni a portata di mano

Psicologia dello Sport: tutte le informazioni a portata di mano

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2020 Federazione Italiana Psicologi | C.F. 92076600052

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. OK