Federazione Italiana Psicologi
  • Home
  • Chi Siamo
    • Cariche
    • Comitato Esecutivo
  • La Federazione
    • Il Manifesto
    • Firmatari del Manifesto
    • Evento di Presentazione
    • Statuto associativo
  • News
    • Eventi & Webinar
    • Tutorial
    • Professione
    • Letteratura Clinico Scientifica
    • Psicologia e Società
    • CNOP
    • ENPAP
    • Tour della Salute
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Bolzano
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trento
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Contatti
  • ISCRIVITI
    • Iscriviti alla Newsletter
Federazione Italiana Psicologi
  • Home
  • Chi Siamo
    • Cariche
    • Comitato Esecutivo
  • La Federazione
    • Il Manifesto
    • Firmatari del Manifesto
    • Evento di Presentazione
    • Statuto associativo
  • News
    • Eventi & Webinar
    • Tutorial
    • Professione
    • Letteratura Clinico Scientifica
    • Psicologia e Società
    • CNOP
    • ENPAP
    • Tour della Salute
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Bolzano
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trento
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Contatti
  • ISCRIVITI
    • Iscriviti alla Newsletter
Psicologia e Società,

Tour della Salute 2022: presente anche la FIP con gli Psicologi

6 Giugno 2022
03f8543a-619b-4a65-9fa5-620a853ca773

La recente pandemia da Coronavirus, ha messo sotto pressione il lavoro della sanità pubblica, vedendo una drastica diminuzione di continuità terapeutica di importanti malattie croniche. Un brusco stop di tutte le attività di prevenzione a causa della limitata accessibilità, hanno creato grande incertezza nel paziente e ritardi nella diagnosi di malattie più o meno importanti.

Il Tour della Salute, offrirà ai cittadini, l’opportunità di conoscere, attraverso un’azione di screening gratuiti, il proprio stato di salute riducendo in particolare i fattori di rischio implicati nella genesi delle malattie croniche. Un segnale importante di ripresa e di vicinanza agli utenti che si sono visti negare la possibilità di attuare screening di prevenzione per far fronte all’emergenza pandemica.

Presentazione Tour della Salute 2022

L’evento si svolgerà in 12 piazze italiane, percorrendo l’Italia da nord a sud. Due giorni di screening come misurazione della glicemia, della pressione arteriosa e consulti medici gratuiti con l’importante partecipazione delle società scientifiche SID (Società Italiana di Diabetologia) e SIPREC (Società Italiana per la prevenzione di malattie cardiovascolari) le quali attraverso i loro specialisti, diabetologi e cardiologi, daranno consigli sul come prevenire e gestire le malattie cardio metaboliche. Alimentazione, sport ed aderenza alla terapia saranno il focus.

Sarà inoltre offerta la possibilità di effettuare la misurazione dell’udito e novità del tour 2022 sarà lo sportello psicologico per far fronte all’attuale emergenza ed aumento dei disturbi psicologici post pandemia.

La manifestazione posizionerà in ogni tappa un Truck Hospitality attrezzato con 5 ambulatori per eseguire test di autodiagnosi e screening di prima istanza, al fine di offrire alla popolazione la possibilità di effettuare dei consulti gratuiti all’interno di uno spazio dedicato cosi da rispettare tutte le norme di privacy ed anti covid all’utenza.
Per ogni tappa verranno coinvolte attività locali sportive. Sarà per loro un modo attraverso il quale far conoscere agli utenti in maniera del tutto gratuita le loro attività, iniziative, servizi e proposte che sono offerte presso i centri o strutture. Ogni attività/associazione che deciderà di partecipare al Tour della Salute avrà la possibilità nel concreto di creare momenti di coinvolgimento e svolgimento attività.

Un week end dedicato alla salute, al benessere ed allo sport adatto a tutte le età. Sarà coinvolta infatti ASC attività sportive confederate che attraverso i suoi referenti, coinvolgeranno gruppi di persone per svolgere attività motoria adatta a tutti.
In ogni piazza si offrirà inoltre un momento formativo con i volontari del soccorso che insegneranno le manovre di disostruzione pediatriche e le manovre salvavita. Saranno inoltre coinvolte in ogni singola tappa le associazioni di malati e di volontariato.

Precedente

Piemonte: Psicologia e Prevenzione, il punto del Presidente Marenco

6 Giugno 2022
Successivo

Toscana: salute mentale, i riflessi della pandemia

8 Giugno 2022

Articoli Correlati

FIP Puglia Psicologo Scuola
Psicologia e Società, Puglia,

Psicologo a Scuola anche in Puglia

7 mesi ago
convenzione-psicologi
Calabria, Psicologia e Società,

Convenzione Ordine Calabria e Consiglio Regionale

8 mesi ago
photo-1532377416656-e35d0e574765
Psicologia e Società, Umbria,

Umbria: arriva lo Psicologo di Base

9 mesi ago
Psicologo Scolastico Calabria AUPI AIPSY
Calabria, Psicologia e Società,

Arriva lo Psicologo Scolastico in Calabria nel Piano Regionale cofinanziato dall’Europa

12 mesi ago
Iscriviti qui alla Newsletter

Letteratura Clinico Scientifica

  • La realtà psicosociale del femminicidio in Italia | Uno studio esplorativo

    La realtà psicosociale del femminicidio in Italia | Uno studio esplorativo

    12 Gennaio 2022
  • Violenza domestica e pandemia: aumento da 6 a 8 volte

    Violenza domestica e pandemia: aumento da 6 a 8 volte

    20 Agosto 2021
  • Calcio, rigori e Psicologia, ansia o fortuna?

    Calcio, rigori e Psicologia, ansia o fortuna?

    11 Luglio 2021

Psicologia e Società

  • Psicologo a Scuola anche in Puglia

    Psicologo a Scuola anche in Puglia

    7 mesi ago
  • Convenzione Ordine Calabria e Consiglio Regionale

    Convenzione Ordine Calabria e Consiglio Regionale

    8 mesi ago
  • Umbria: arriva lo Psicologo di Base

    Umbria: arriva lo Psicologo di Base

    9 mesi ago

CNOP

  • CNOP: Maria Antonietta Gulino eletta Presidente

    CNOP: Maria Antonietta Gulino eletta Presidente

    3 mesi ago
  • Le sfide della professione e la forza della pluralità

    Le sfide della professione e la forza della pluralità

    5 mesi ago
  • Obiettivi concreti e valori per crescere insieme:<br>una base comune per il prossimo Consiglio Nazionale

    Obiettivi concreti e valori per crescere insieme:
    una base comune per il prossimo Consiglio Nazionale

    5 mesi ago

ENPAP

  • Le sfide della professione e la forza della pluralità

    Le sfide della professione e la forza della pluralità

    5 mesi ago
  • Obiettivi concreti e valori per crescere insieme:<br>una base comune per il prossimo Consiglio Nazionale

    Obiettivi concreti e valori per crescere insieme:
    una base comune per il prossimo Consiglio Nazionale

    5 mesi ago
  • A PROPOSITO DELLA REVISIONE DEL CODICE DEONTOLOGICO, DEI CORSI, DEI RICORSI, DEL CORRERE, DEL RINCORRERE E DELLE COSE CHE LEGGO (di Catello Parmentola)

    A PROPOSITO DELLA REVISIONE DEL CODICE DEONTOLOGICO, DEI CORSI, DEI RICORSI, DEL CORRERE, DEL RINCORRERE E DELLE COSE CHE LEGGO (di Catello Parmentola)

    10 mesi ago

Seguici su Facebook

Psicologia Scolastica: tutte le informazioni a portata di mano

Psicologia dello Sport: tutte le informazioni a portata di mano

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2020 Federazione Italiana Psicologi | C.F. 92076600052

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. OK