È il segno di un cambiamento culturale e sociale in atto: soffrire psicologicamente non è più visto come un segno di debolezza individuale ma come una parte della vita che si può superare (D. Lazzari)
Dall’inizio della pandemia sono stati molti i personaggi pubblici che hanno parlato dei loro problemi psicologici e dell’aiuto psicologico o psicoterapico che hanno avuto. Basti pensare agli atleti delle Olimpiadi di Tokyo, a tanti campioni dello sport, la più recente Martina Trevisan, uscita da una delicata situazione di anoressia. Anche molti personaggi del mondo artistico e dello spettacolo hanno raccontato i loro disagi, i loro momenti difficili e come la psicologia li abbia aiutati. Penso per esempio a Stefano De Martino. Ora abbiamo anche questa ulteriore testimonianza di Federico Lucia, in arte Fedez, che ha affrontato le ricadute psicologiche di un seria malattia fisica.