Lavoro e smart working, psicologi del lavoro in prima linea per la gestione del cambiamento: l’Aula Magna del Disfor (Università degli Studi di Genova) ha accolto un importante convegno sul tema del lavoro e del suo mutamento.
“Abbiamo parlato del ruolo che la psicologia del lavoro può avere nell’aiutare le aziende ed i lavoratori ad affrontare questo cambiamento in modo positivo”, dichiara Matteo Costa, psicologo del lavoro.
Lo psicologo del lavoro sta assumendo un ruolo sempre più centrale all’interno dell’ambiente lavorativo proprio perché ha il compito di coniugare vecchi paradigmi lavorativi con quelli nuovi e con le nuove tecnologie.
“Il nostro obiettivo è sempre quello di promuovere la nostra professionalità e le varie attività di consulenza e formazione che offriamo alle aziende – spiega Priscilla Dusi, coordinatrice del gruppo di psicologia dell’organizzazione dell’Ordine delle psicologhe e degli psicologi della Liguria – Abbiamo sentito la necessità di organizzare questo convegno per offrire alle aziende quello che può essere il nostro supporto tramite diverse attività. Ci siamo resi conto che non solo la pandemia ma anche le varie trasformazioni sociali stanno rivoluzionando il mondo delle organizzazioni e i bisogni dei lavoratori. Come presidente dell’associazione italiana formatori – delegazione Liguria ringrazio per le tematiche trattate in quanto sono molto vicine a quelle che stiamo promuovendo ora tra i soci. Riteniamo questi temi fondamentali per la crescita professionale dei lavoratori delle aziende del nostro territorio”.