Federazione Italiana Psicologi
  • Home
  • Chi Siamo
    • Cariche
    • Comitato Esecutivo
  • La Federazione
    • Il Manifesto
    • Firmatari del Manifesto
    • Evento di Presentazione
    • Statuto associativo
  • News
    • Tutorial
    • Professione
    • Letteratura Clinico Scientifica
    • Psicologia e Società
    • Webinar
    • CNOP
    • ENPAP
    • Tour della Salute
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Bolzano
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trento
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Contatti
  • ISCRIVITI
Federazione Italiana Psicologi
  • Home
  • Chi Siamo
    • Cariche
    • Comitato Esecutivo
  • La Federazione
    • Il Manifesto
    • Firmatari del Manifesto
    • Evento di Presentazione
    • Statuto associativo
  • News
    • Tutorial
    • Professione
    • Letteratura Clinico Scientifica
    • Psicologia e Società
    • Webinar
    • CNOP
    • ENPAP
    • Tour della Salute
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Bolzano
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trento
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Contatti
  • ISCRIVITI
ENPAP, Psicologia e Società,

Borse Lavoro ENPAP: opportunità o disastro?

6 giorni ago
photo-1568932799815-d59f82192468

Mille e più sono le criticità emerse sulle recenti borse lavoro bandite da ENPAP.

In primis gli interventi di bassa o alta intensità dei quali mal si comprende il confine fra sostegno psicologico e pratica psicoterapeutica, così come l’utilizzo di protocolli e supervisioni un tanto al chilo.

Quale reale efficacia sarà messa in campo attraverso strumenti e metodologie che non sono nemmeno particolarmente pertinenti al metodo inglese richiamato?

In molti hanno sollevato pesanti critiche: “In Italia, invece, in questi giorni, si è aperto un dibattito su una curiosa iniziativa dell’Ente Nazionale Previdenza e Assistenza Psicologi (ENPAP) che ha indetto un bando per permettere agli  psicologi di esercitare la professione di psicoterapeuti anche senza aver conseguito la necessaria specializzazione. E ovviamente il tutto viene presentato come una grande trovata: “Vivere Meglio – Promuovere l’accesso alle terapie psicologiche per ansia e depressione”. Recita così un estratto di un articolo su TPI che esamina dette criticità.

Inoltre si aggiunge che: “Per i rappresentanti di alcune delle principali società scientifiche di psicoterapia, dunque, l’accesso alla terapia, previsto dal bando, da parte di personale non specializzato riduce le garanzie di cura per i pazienti, proprio nel momento storico in cui la società che sta subendo i terribili contraccolpi della pandemia da Covid-19.“

Una questione sulla quale è intervenuto efficacemente il Presidente CNOP, David Lazzari, facendo la dovuta chiarezza e spiegando i confini professionali in termini di legge in Italia:

<<A volte su questi temi si generano confusioni, dovute anche a poca conoscenza, interessi di parte o confronti approssimativi con le realtà di altri Paesi. In altre nazioni ad es. la psicoterapia non è tutelata da specifiche norme di legge e a volte neanche l’attività psicologica ha confini normativi precisi, ma questo non è un vantaggio per il cittadino perché fornisce meno garanzie. La normativa del SSN italiano attualmente prevede che lo psicologo della ASL sia comunque anche uno specialista/psicoterapeuta, potendo così fornire al cittadino sia le attività psicologiche che psicoterapiche. Nel privato invece si può incontrare lo psicologo non specialista o lo specialista e lo psicoterapeuta e il cittadino può scegliere in base alle proprie esigenze. Oltre alla legge anche il codice deontologico prescrive trasparenza e garanzie su questo da parte del professionista.

Lo sviluppo della professione e il suo crescente riconoscimento comporta la necessità di evitare confusioni su questi aspetti, che non è solo dannosa per gli utenti ma presta anche il fianco a forzature di chi ha interesse a mantenere ambiguità o ad invadere terreni non di propria competenza.>>

Altra questione: qualche esponente ENPAP “vanta” le borse come una forma di “assistenza” che però farà rientrare detti capitali proprio in ENPAP grazie ai contributi.

Insomma, una mano dà e l’altra toglie.

Una mano ti dà proprio per togliere si potrebbe dire.

Qualcuno potrebbe dire che si tratta solo di un modo per fare girare l’economia e fare lavorare i colleghi, dando anche un servizio ai cittadini: corretto, ma c’è un problema grosso quanto una casa.

Il bonus psicologo, stracriticato proprio dagli stessi fautori delle borse ENPAP, comprende al contrario fondi dello Stato italiano.

Le borse lavoro ENPAP sono invece finanziate dai soldi del lavoro degli Psicologi.

Un po’ discutibile quindi fare girare l’economia in questo modo.

5 milioni di euro che poi in parte torneranno in ENPAP.

Lasciamo a chi legge ogni valutazione di opportunità o disastro.

Precedente

Psicologi e Psicoterapeuti? Un po’ di chiarezza.

6 giorni ago
Successivo

Psicologi v/s Psicoterapeuti. Vero o Falso?

6 giorni ago

Articoli Correlati

Enpap 25 giugno
ENPAP, Professione,

ENPAP: contenitori vuoti e Assistenza senza dati precisi

5 ore ago
e9e1275b2be316dafbaa952ebfe68dea
CNOP, Psicologia e Società,

Ordine Psicologi e Giornalisti: progetto di mappatura e analisi stress lavoro correlato

2 giorni ago
Copertina Termoli
Marche, Psicologia e Società, Tour della Salute,

Tour della Salute: la FIP a Termoli

6 giorni ago
shutterstock_1136971007
Piemonte, Psicologia e Società,

In Piemonte lo Psicologo finanziato dalla Regione

6 giorni ago

Webinar

  • Webinar 12 aprile “ECM: guida pratica”

    Webinar 12 aprile “ECM: guida pratica”

    3 mesi ago
  • Webinar 29 marzo “Bonus Psicologico e Psicologo Assistenza Primaria”

    Webinar 29 marzo “Bonus Psicologico e Psicologo Assistenza Primaria”

    3 mesi ago
  • Webinar 20 settembre “Prospettive nella Psicologia dello Sport”

    Webinar 20 settembre “Prospettive nella Psicologia dello Sport”

    10 mesi ago

Professione

  • ENPAP: contenitori vuoti e Assistenza senza dati precisi

    ENPAP: contenitori vuoti e Assistenza senza dati precisi

    5 ore ago
  • Deontologia e Valori, il Convegno CNOP e le parole del Ministro Speranza

    Deontologia e Valori, il Convegno CNOP e le parole del Ministro Speranza

    2 giorni ago
  • Psicologi v/s Psicoterapeuti. Vero o Falso?

    Psicologi v/s Psicoterapeuti. Vero o Falso?

    6 giorni ago

Letteratura Clinico Scientifica

  • La realtà psicosociale del femminicidio in Italia | Uno studio esplorativo

    La realtà psicosociale del femminicidio in Italia | Uno studio esplorativo

    6 mesi ago
  • Violenza domestica e pandemia: aumento da 6 a 8 volte

    Violenza domestica e pandemia: aumento da 6 a 8 volte

    10 mesi ago
  • Calcio, rigori e Psicologia, ansia o fortuna?

    Calcio, rigori e Psicologia, ansia o fortuna?

    12 mesi ago

Psicologia e Società

  • Ordine Psicologi e Giornalisti: progetto di mappatura e analisi stress lavoro correlato

    Ordine Psicologi e Giornalisti: progetto di mappatura e analisi stress lavoro correlato

    2 giorni ago
  • Tour della Salute: la FIP a Termoli

    Tour della Salute: la FIP a Termoli

    6 giorni ago
  • In Piemonte lo Psicologo finanziato dalla Regione

    In Piemonte lo Psicologo finanziato dalla Regione

    6 giorni ago

CNOP

  • Ordine Psicologi e Giornalisti: progetto di mappatura e analisi stress lavoro correlato

    Ordine Psicologi e Giornalisti: progetto di mappatura e analisi stress lavoro correlato

    2 giorni ago
  • Deontologia e Valori, il Convegno CNOP e le parole del Ministro Speranza

    Deontologia e Valori, il Convegno CNOP e le parole del Ministro Speranza

    2 giorni ago
  • Psicologi e Psicoterapeuti? Un po’ di chiarezza.

    Psicologi e Psicoterapeuti? Un po’ di chiarezza.

    1 settimana ago

ENPAP

  • ENPAP: contenitori vuoti e Assistenza senza dati precisi

    ENPAP: contenitori vuoti e Assistenza senza dati precisi

    5 ore ago
  • Borse Lavoro ENPAP: opportunità o disastro?

    Borse Lavoro ENPAP: opportunità o disastro?

    6 giorni ago
  • ENPAP: nuovo Regolamento AltraPsicologia per legittimare l’antidemocraticità?

    ENPAP: nuovo Regolamento AltraPsicologia per legittimare l’antidemocraticità?

    2 mesi ago

Seguici su Facebook

Psicologia Scolastica: tutte le informazioni a portata di mano

Psicologia dello Sport: tutte le informazioni a portata di mano

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2020 Federazione Italiana Psicologi | C.F. 92076600052

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. OK