Federazione Italiana Psicologi
  • Home
  • Chi Siamo
    • Cariche
    • Comitato Esecutivo
  • La Federazione
    • Il Manifesto
    • Firmatari del Manifesto
    • Evento di Presentazione
    • Statuto associativo
  • News
    • Eventi & Webinar
    • Tutorial
    • Professione
    • Letteratura Clinico Scientifica
    • Psicologia e Società
    • CNOP
    • ENPAP
    • Tour della Salute
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Bolzano
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trento
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Contatti
  • ISCRIVITI
Federazione Italiana Psicologi
  • Home
  • Chi Siamo
    • Cariche
    • Comitato Esecutivo
  • La Federazione
    • Il Manifesto
    • Firmatari del Manifesto
    • Evento di Presentazione
    • Statuto associativo
  • News
    • Eventi & Webinar
    • Tutorial
    • Professione
    • Letteratura Clinico Scientifica
    • Psicologia e Società
    • CNOP
    • ENPAP
    • Tour della Salute
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Bolzano
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trento
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Contatti
  • ISCRIVITI
Piemonte, Psicologia e Società,

In Piemonte lo Psicologo finanziato dalla Regione

22 Giugno 2022
shutterstock_1136971007

L’Ordine Psicologi Piemonte punta a far prolungare il servizio grazie alla copertura di nuovi fondi

A grande richiesta in Piemonte arriva lo Psicologo delle Cure Primarie, una nuova figura sanitaria finanziata, per ora in via sperimentale, fino a fine anno.

L’ok è arrivato in giunta Regionale questa mattina, martedì 21 giugno, dov’è stata approvata una delibera dell’assessore alla sanità Luigi Icardi attraverso la quale sono stati stanziati 1.837.616,00 euro, da mettere a disposizione delle Asl perché svolgano il servizio. «La diffusa precarietà economica e salute indotte dalla pandemia, e l’isolamento vissuto in particolar modo da adolescenti e soggetti fragili, hanno contribuito inevitabilmente all’aumento del disagio psichico e allo sviluppo di situazioni psicopatologiche che necessitano di una tempestiva presa in cura psicologica o psichiatrica — commenta Icardi — intenzione della Regione, perciò, è di utilizzare le risorse statali in arrivo per potenziare e rendere omogenee sul territorio piemontese le prestazioni di tipo psicologico».

LEGGI L’ARTICOLO COMPLETO SU CORRIEREDELLASERA.IT

Precedente

Elisabetta Camussi: “Ma chi si percepisce donna non minaccia i miei diritti”

22 Giugno 2022
Successivo

Tour della Salute: la FIP a Termoli

22 Giugno 2022

Articoli Correlati

398607303_3619832498253488_8639518675412330517_n
Psicologia e Società, Sicilia,

Sicilia: incontro sullo Psicologo di Base con l’On.le Zitelli

2 settimane ago
Potenza Tour Salute FIP
Basilicata, Psicologia e Società, Tour della Salute,

Tour Salute: ventesima tappa a Potenza

3 settimane ago
Palermo FIP Tour Salute 2023
Psicologia e Società, Sicilia, Tour della Salute,

Tour Salute: diciannovesima tappa a Palermo

3 settimane ago
397232309_10228558712687031_6386799661302893957_n
Calabria, Psicologia e Società,

Università di Catanzaro: presentato il Centro Interdipartimentale “Servizio di Psicologia”

3 settimane ago

Letteratura Clinico Scientifica

  • La realtà psicosociale del femminicidio in Italia | Uno studio esplorativo

    La realtà psicosociale del femminicidio in Italia | Uno studio esplorativo

    12 Gennaio 2022
  • Violenza domestica e pandemia: aumento da 6 a 8 volte

    Violenza domestica e pandemia: aumento da 6 a 8 volte

    20 Agosto 2021
  • Calcio, rigori e Psicologia, ansia o fortuna?

    Calcio, rigori e Psicologia, ansia o fortuna?

    11 Luglio 2021

Psicologia e Società

  • Sicilia: incontro sullo Psicologo di Base con l’On.le Zitelli

    Sicilia: incontro sullo Psicologo di Base con l’On.le Zitelli

    2 settimane ago
  • Tour Salute: ventesima tappa a Potenza

    Tour Salute: ventesima tappa a Potenza

    3 settimane ago
  • Tour Salute: diciannovesima tappa a Palermo

    Tour Salute: diciannovesima tappa a Palermo

    3 settimane ago

CNOP

  • La tutela del minore nel nuovo Codice deontologico degli psicologi (di Alessandra Ruberto)

    La tutela del minore nel nuovo Codice deontologico degli psicologi (di Alessandra Ruberto)

    2 mesi ago
  • <strong>Voto SI, ma anche no, forse, boh: quando la politica perde credibilità</strong>

    Voto SI, ma anche no, forse, boh: quando la politica perde credibilità

    2 mesi ago
  • IO VOTO SI dal 21 al 25 settembre il Referendum del Codice Deontologico

    IO VOTO SI dal 21 al 25 settembre il Referendum del Codice Deontologico

    2 mesi ago

ENPAP

  • La posizione FIP-Agire per ENPAP dopo i rilievi del Ministero sul Regolamento CIG ENPAP

    La posizione FIP-Agire per ENPAP dopo i rilievi del Ministero sul Regolamento CIG ENPAP

    3 settimane ago
  • <strong>ENPAP ignora le bocciature dei Ministeri vigilanti</strong>

    ENPAP ignora le bocciature dei Ministeri vigilanti

    1 mese ago
  • <strong>Voto SI, ma anche no, forse, boh: quando la politica perde credibilità</strong>

    Voto SI, ma anche no, forse, boh: quando la politica perde credibilità

    2 mesi ago

Seguici su Facebook

Psicologia Scolastica: tutte le informazioni a portata di mano

Psicologia dello Sport: tutte le informazioni a portata di mano

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2020 Federazione Italiana Psicologi | C.F. 92076600052

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. OK