Federazione Italiana Psicologi
  • Home
  • Chi Siamo
    • Cariche
    • Comitato Esecutivo
  • La Federazione
    • Il Manifesto
    • Firmatari del Manifesto
    • Evento di Presentazione
    • Statuto associativo
  • News
    • Eventi & Webinar
    • Tutorial
    • Professione
    • Letteratura Clinico Scientifica
    • Psicologia e Società
    • CNOP
    • ENPAP
    • Tour della Salute
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Bolzano
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trento
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Contatti
  • ISCRIVITI
Federazione Italiana Psicologi
  • Home
  • Chi Siamo
    • Cariche
    • Comitato Esecutivo
  • La Federazione
    • Il Manifesto
    • Firmatari del Manifesto
    • Evento di Presentazione
    • Statuto associativo
  • News
    • Eventi & Webinar
    • Tutorial
    • Professione
    • Letteratura Clinico Scientifica
    • Psicologia e Società
    • CNOP
    • ENPAP
    • Tour della Salute
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Bolzano
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trento
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Contatti
  • ISCRIVITI
ENPAP, Professione,

ENPAP: contenitori vuoti e Assistenza senza dati precisi

28 Giugno 2022
Enpap 25 giugno

Dal Consiglio di Indirizzo Generale del 25 giugno 2022

Ancora una volta si votano contenitori vuoti a botte di maggioranza.

“Il tentativo di coniugare saggezza e potere è riuscito solo pochissime volte, e quelle poche volte solo per un breve periodo.” (Albert Einstein) e non è questo!

Sabato scorso è infatti successo di nuovo: alle nostre richieste di avere informazioni sulle azioni di assistenza promosse dalla Cassa non abbiamo ricevuto risposta.

Chiediamo che il voto sia rimandato al prossimo consiglio e che siano forniti dati chiari ed esplicativi sulle forme di assistenza erogate. Quelli forniti non sono sufficienti!
La risposta che la maggioranza ci dà è che non servono i dati: basta confermare quello che c’è!

Il Consiglio è composto da 50 colleghi, tutti eletti dalla comunità professionale per adempiere alla funzione che lo statuto dell’ENPAP assegna loro e che tra le altre cose prevede anche di “individuare tra le forme di assistenza consentite quelle effettivamente da realizzare”.

Perché viene da chiedersi? Perché non condividere con tutti i membri del Consiglio di Indirizzo Generale (CIG) i dati utili a valutare le scelte migliori da fare per la nostra categoria?
Ci chiediamo quindi perché sia così difficile condividere le informazioni necessarie a fare questa scelta in maniera informata e consapevole e perché si impedisca dunque al Consiglio di sfruttare il proprio potenziale, lasciando questi 50 colleghi a votare le iniziative di assistenza sulla base di informazioni insufficienti.

Ancora una volta la maggioranza ENPAP preferisce mantenere un atteggiamento di diffidenza, chiusura e anti-cooperazione piuttosto che costruire insieme. Una visione autocratica che, insieme alla tendenza a non condividere i dati, ci fa riflettere.

Che cosa c’è da nascondere?

Sono passate forme di assistenza senza alcuna analisi dell’impatto, senza dati approfonditi, ripartite in modo approssimativo, come se fra uomo e donna o Lombardia e Sicilia non ci possano essere esigenze e bisogni diversi.

Noi di Agire per Enpap continueremo a chiedere di poter avere accesso alle informazioni, a pretendere azioni precise e non improvvisate e porteremo avanti ogni tema sensibile, fra cui le pari opportunità che a quanto pare disturba molti.

Precedente

Ordine Psicologi e Giornalisti: progetto di mappatura e analisi stress lavoro correlato

26 Giugno 2022
Successivo

Bonus Psicologo: non si passa dal medico per ottenerlo

29 Giugno 2022

Articoli Correlati

ENPAP Regolamento bocciato al Ministero
ENPAP, Professione,

I Ministeri bocciano il Regolamento ENPAP (scritto da chi critica il prossimo)

2 giorni ago
Referendum GM
CNOP, Professione,

IO VOTO SI dal 21 al 25 settembre il Referendum del Codice Deontologico

2 giorni ago
8
Calabria, CNOP, Professione,

Referendum CD, l’intervista a Marco Pingitore membro Commissione Deontologia CNOP

7 giorni ago
proposta4
CNOP, Professione,

Perché votare <<SI>> dal 21 al 25 settembre il referendum online sul Codice Deontologico?

2 settimane ago

Letteratura Clinico Scientifica

  • La realtà psicosociale del femminicidio in Italia | Uno studio esplorativo

    La realtà psicosociale del femminicidio in Italia | Uno studio esplorativo

    12 Gennaio 2022
  • Violenza domestica e pandemia: aumento da 6 a 8 volte

    Violenza domestica e pandemia: aumento da 6 a 8 volte

    20 Agosto 2021
  • Calcio, rigori e Psicologia, ansia o fortuna?

    Calcio, rigori e Psicologia, ansia o fortuna?

    11 Luglio 2021

Psicologia e Società

  • Tour Salute: quattordicesima tappa ad Avellino

    Tour Salute: quattordicesima tappa ad Avellino

    6 giorni ago
  • Tour Salute: tredicesima tappa a Campobasso

    Tour Salute: tredicesima tappa a Campobasso

    2 mesi ago
  • Tour Salute: dodicesima tappa a Ascoli Piceno

    Tour Salute: dodicesima tappa a Ascoli Piceno

    3 mesi ago

CNOP

  • IO VOTO SI dal 21 al 25 settembre il Referendum del Codice Deontologico

    IO VOTO SI dal 21 al 25 settembre il Referendum del Codice Deontologico

    2 giorni ago
  • Referendum CD, l’intervista a Marco Pingitore membro Commissione Deontologia CNOP

    Referendum CD, l’intervista a Marco Pingitore membro Commissione Deontologia CNOP

    7 giorni ago
  • Perché votare <<SI>> dal 21 al 25 settembre il referendum online sul Codice Deontologico?

    Perché votare <<SI>> dal 21 al 25 settembre il referendum online sul Codice Deontologico?

    2 settimane ago

ENPAP

  • I Ministeri bocciano il Regolamento ENPAP (scritto da chi critica il prossimo)

    I Ministeri bocciano il Regolamento ENPAP (scritto da chi critica il prossimo)

    2 giorni ago
  • ENPAP: facciamo un Bilancio

    ENPAP: facciamo un Bilancio

    5 mesi ago
  • Report CIG ENPAP 25 febbraio 2023: cosa è successo?

    Report CIG ENPAP 25 febbraio 2023: cosa è successo?

    5 mesi ago

Seguici su Facebook

Psicologia Scolastica: tutte le informazioni a portata di mano

Psicologia dello Sport: tutte le informazioni a portata di mano

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2020 Federazione Italiana Psicologi | C.F. 92076600052

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. OK