Federazione Italiana Psicologi
  • Home
  • Chi Siamo
    • Cariche
    • Comitato Esecutivo
  • La Federazione
    • Il Manifesto
    • Firmatari del Manifesto
    • Evento di Presentazione
    • Statuto associativo
  • News
    • Tutorial
    • Professione
    • Letteratura Clinico Scientifica
    • Psicologia e Società
    • Webinar
    • CNOP
    • ENPAP
    • Tour della Salute
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Bolzano
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trento
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Contatti
  • ISCRIVITI
Federazione Italiana Psicologi
  • Home
  • Chi Siamo
    • Cariche
    • Comitato Esecutivo
  • La Federazione
    • Il Manifesto
    • Firmatari del Manifesto
    • Evento di Presentazione
    • Statuto associativo
  • News
    • Tutorial
    • Professione
    • Letteratura Clinico Scientifica
    • Psicologia e Società
    • Webinar
    • CNOP
    • ENPAP
    • Tour della Salute
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Bolzano
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trento
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Contatti
  • ISCRIVITI
CNOP, Professione,

Sogno (incubo) di una notte di fine estate

5 mesi ago
jr-korpa-KZTpv43fve8-unsplash

Una stagione estiva come da tempo non ne ricordavamo. Una estate che ha messo a dura prova il fisico, la pazienza ed il livello di sopportazione. Abbiamo dovuto fare ricorso a tutta la resilienza di cui siamo capaci. Tutti. Nessuno escluso. Le temperature torride hanno messo a dura prova le capacità di adattamento. Un vero incubo.

Stiamo superando la prova. Ma non tutti allo stesso modo.

C’è chi ha avuto ed ha ancora dei cedimenti. Il troppo sole, le temperature torride, al mare come in montagna, costituiscono, per alcuni, ancora un grosso impedimento a comprendere ciò che è accaduto.

Difficoltà comprensibili. Il caldo, soprattutto quello notturno, che non ci fa riposare, ci innervosisce e chi non ha grandi capacità di resilienza si sveglia la mattina ancor più stanco. Ed il rientro dalle ferie non aiuta.

La realtà ci sembra diversa da quella che è realmente e diventa difficile accettarla. Meglio costruircene una personale, ma molto più comoda.

È quanto abbiamo riscontrato in uno scritto con il quale, maldestramente, si tenta di mettere in discussione l’operato del CNOP.

Premesso che tutti, individui o istituzioni, possono essere oggetto di critica, ma ad una condizione: che ci sia materia sulla quale si possa esercitare il sacrosanto diritto di critica.

È anche vero che siamo abituati a leggere critiche e contestazioni assolutamente inconsistenti ed immotivate. C’è chi è abituato a criticare a prescindere.

L’ultima critica rivolta al CNOP relativamente ad un post trova la propria giustificazione nel caldo torrido, nelle temperature sahariane, nell’impazzimento generale del clima. Davvero non si riesce a trovare un’altra motivazione plausibile.

Non c’è altra spiegazione.

Ma come si fa a dire che il CNOP mette a rischio la reputazione della Categoria? Solo chi non legge i giornali, non segue i media, non guarda la Tv, non legge gli atti parlamentari, non si preoccupa dei Decreti emanati dal Governo e dei disegni di legge presentati in Parlamento, può scrivere una simile sciocchezza.

Scrive queste sciocchezze solo chi non si è accorto che oltre 350.000 cittadini hanno firmato una petizione popolare per chiedere l’accesso alle cure psicoterapiche erogate esclusivamente da Psicologi e, per inciso, non ha capito l’enorme significato di poter chiedere prestazioni psicoterapiche erogate esclusivamente dagli psicologi e senza una preventiva prescrizione medica.

E non si è accorto che qualche centinaia di migliaia di cittadini hanno fatto richiesta di accedere alla cure psicologiche. E non si è accorto che in piena estate, il Governo ha più che raddoppiato i fondi messi a disposizione per il Bonus Psicologo.

Ed ancora non ha consapevolezza di cosa significhi il concetto di reputazione, quali sono gli atti ed i fatti che dimostrano e quantificano la reputazione della Categoria, quella delle psicologhe e degli psicologi, quella del CNOP e del Presidente Lazzari.

Centinaia di migliaia di cittadini che chiedono cure psicologiche, il Governo ed il Parlamento che ascoltano le richieste del CNOP, sono il segno evidente della credibilità della Categoria e del CNOP.

Il troppo caldo, evidentemente, ha reso faticoso leggere/comprendere gli articoli del Presidente Lazzari, le interviste televisive, le dichiarazioni dei politici e dei parlamentari sul Bonus Psicologo.

Ma noi siamo comprensivi. L’autrice della critica al CNOP era in vacanza e forse chi è in vacanza manda in vacanza anche le capacita di discernimento.

Noi comprendiamo ma non giustifichiamo. La scarsa conoscenza dei fatti o l’ignoranza degli stessi non giustifica questi comportamenti.

È inaccettabile il doppiopesismo di chi rivendica il diritto del gruppo dirigente ENPAP a non essere criticato perché in questo modo si delegittima l’Ente, mentre il CNOP può essere oggetto di critiche che poggiano sul nulla e può essere oggetto di ingiustificata delegittimazione.

Sono i fatti che parlano e forse dovremmo farli parlare di più.

Invitiamo ad essere più accorti nelle affermazioni, soprattutto quando si vuole parlare di credibilità e di reputazione. Il caldo fa brutti effetti.

Il suggerimento è: posizionare la temperatura del climatizzatore a 27° come auspicato dal Presidente Draghi, informarsi, leggere, e solo dopo iniziare a scrivere. I risultati saranno certamente migliori.

Precedente

Clima e Psicologia

5 mesi ago
Successivo

Nasce la Casa della Psicologia in FVG

5 mesi ago

Articoli Correlati

shutterstock_1375900370
CNOP, Psicologia e Società,

Più fondi per il Bonus Psicologo e Psicologo a Scuola

5 giorni ago
DAVID-LAZZARI-1280
CNOP, Psicologia e Società,

Norme da applicare: Psicologi nei Pronto Soccorso

5 giorni ago
psicologi 4
CNOP, Psicologia e Società,

Carenza di Psicologi, l’intervento del Presidente CNOP Lazzari

5 giorni ago
Armodio Lombardo Presidente OPC
Calabria, Professione,

Esercizio abusivo Psicologo: una condanna in Calabria dopo denuncia dell’Ordine

5 giorni ago

Webinar

  • Webinar 12 aprile “ECM: guida pratica”

    Webinar 12 aprile “ECM: guida pratica”

    10 mesi ago
  • Webinar 29 marzo “Bonus Psicologico e Psicologo Assistenza Primaria”

    Webinar 29 marzo “Bonus Psicologico e Psicologo Assistenza Primaria”

    10 mesi ago
  • Webinar 20 settembre “Prospettive nella Psicologia dello Sport”

    Webinar 20 settembre “Prospettive nella Psicologia dello Sport”

    11 Settembre 2021

Professione

  • Esercizio abusivo Psicologo: una condanna in Calabria dopo denuncia dell’Ordine

    Esercizio abusivo Psicologo: una condanna in Calabria dopo denuncia dell’Ordine

    5 giorni ago
  • Fondo potenziamento Psicologia in SSN

    Fondo potenziamento Psicologia in SSN

    2 settimane ago
  • Niente e-fattura per i Forfettari nel 2023 e per i professionisti sanitari

    Niente e-fattura per i Forfettari nel 2023 e per i professionisti sanitari

    2 settimane ago

Letteratura Clinico Scientifica

  • La realtà psicosociale del femminicidio in Italia | Uno studio esplorativo

    La realtà psicosociale del femminicidio in Italia | Uno studio esplorativo

    12 Gennaio 2022
  • Violenza domestica e pandemia: aumento da 6 a 8 volte

    Violenza domestica e pandemia: aumento da 6 a 8 volte

    20 Agosto 2021
  • Calcio, rigori e Psicologia, ansia o fortuna?

    Calcio, rigori e Psicologia, ansia o fortuna?

    11 Luglio 2021

Psicologia e Società

  • Pochi Psicologi per collaboratori e testimoni di Giustizia

    Pochi Psicologi per collaboratori e testimoni di Giustizia

    5 giorni ago
  • Papa, per evitare abusi servono Psicologi nei seminari

    Papa, per evitare abusi servono Psicologi nei seminari

    5 giorni ago
  • Più fondi per il Bonus Psicologo e Psicologo a Scuola

    Più fondi per il Bonus Psicologo e Psicologo a Scuola

    5 giorni ago

CNOP

  • Più fondi per il Bonus Psicologo e Psicologo a Scuola

    Più fondi per il Bonus Psicologo e Psicologo a Scuola

    5 giorni ago
  • Norme da applicare: Psicologi nei Pronto Soccorso

    Norme da applicare: Psicologi nei Pronto Soccorso

    5 giorni ago
  • Carenza di Psicologi, l’intervento del Presidente CNOP Lazzari

    Carenza di Psicologi, l’intervento del Presidente CNOP Lazzari

    5 giorni ago

ENPAP

  • Tutto si può criticare compresi Ordini e CNOP, ma l’ENPAP no: FATE ATTENZIONE

    Tutto si può criticare compresi Ordini e CNOP, ma l’ENPAP no: FATE ATTENZIONE

    1 mese ago
  • Siamo tutti un po’ Psicologi? Per le Borse Lavoro ENPAP sembra proprio di SÌ

    Siamo tutti un po’ Psicologi? Per le Borse Lavoro ENPAP sembra proprio di SÌ

    2 mesi ago
  • ENPAP, investimenti e informazione

    ENPAP, investimenti e informazione

    4 mesi ago

Seguici su Facebook

Psicologia Scolastica: tutte le informazioni a portata di mano

Psicologia dello Sport: tutte le informazioni a portata di mano

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2020 Federazione Italiana Psicologi | C.F. 92076600052

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. OK