Federazione Italiana Psicologi
  • Home
  • Chi Siamo
    • Cariche
    • Comitato Esecutivo
  • La Federazione
    • Il Manifesto
    • Firmatari del Manifesto
    • Evento di Presentazione
    • Statuto associativo
  • News
    • Eventi & Webinar
    • Tutorial
    • Professione
    • Letteratura Clinico Scientifica
    • Psicologia e Società
    • CNOP
    • ENPAP
    • Tour della Salute
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Bolzano
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trento
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Contatti
  • ISCRIVITI
Federazione Italiana Psicologi
  • Home
  • Chi Siamo
    • Cariche
    • Comitato Esecutivo
  • La Federazione
    • Il Manifesto
    • Firmatari del Manifesto
    • Evento di Presentazione
    • Statuto associativo
  • News
    • Eventi & Webinar
    • Tutorial
    • Professione
    • Letteratura Clinico Scientifica
    • Psicologia e Società
    • CNOP
    • ENPAP
    • Tour della Salute
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Bolzano
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trento
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Contatti
  • ISCRIVITI
CNOP, Psicologia e Società,

Salute Mentale: l’intervento della Presidente UE e il punto di Lazzari (CNOP)

18 Settembre 2022
951928da-2ddf-42b3-8bc4-c2b064213745_large

Lazzari (Cnop): “È bene che le istituzioni europee e nazionali facciano loro le parole della Presidente della Commissione Ue”.

“Dovremmo prenderci più cura gli uni degli altri, e per molte persone che si sentono ansiose e smarrite un sostegno adeguato, accessibile e a prezzi abbordabili può davvero fare la differenza”. È quanto ha affermato oggi la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen nel suo discorso sullo Stato dell’Unione al Parlamento europeo, che ha riferito di aver inserito nella lettera di intenti inviata alla Presidente Metsola e al Primo ministro Fiala una serie di proposte per l’anno a venire e tra queste c’è una nuova iniziativa sulla salute mentale.

“Le parole pronunciate oggi dalla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nel suo discorso sullo Stato dell’Unione, sono molto importanti e vanno nella giusta direzione. Serve un’iniziativa forte anche a livello comunitario sul tema della salute mentale”. Lo afferma il presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine degli Psicologi, David Lazzari, commentando l’annuncio dato della presidente della Commissione europea nel suo discorso al Parlamento europeo. “I due anni di pandemia, la guerra in Ucraina, l’instabilità economica – aggiunge Lazzari – sono problemi che si aggiungono a quelli già pre-esistenti per quanto riguarda il disagio psicologico”.

“È bene quindi che le istituzioni europee e nazionali facciano loro le parole della Presidente della Commissione Ue e si attivino in maniera concreta, mettendo in campo politiche in grado di rispondere alle esigenze della popolazione”, conclude.

(Fonte: Panoramasanità)

Precedente

Tour della Salute a Monopoli con la FIP

18 Settembre 2022
Successivo

Evento Ordine Psicologi Piemonte sugli “Adolescenti” | 13 ottobre 2022

18 Settembre 2022

Articoli Correlati

398607303_3619832498253488_8639518675412330517_n
Psicologia e Società, Sicilia,

Sicilia: incontro sullo Psicologo di Base con l’On.le Zitelli

2 settimane ago
Potenza Tour Salute FIP
Basilicata, Psicologia e Società, Tour della Salute,

Tour Salute: ventesima tappa a Potenza

3 settimane ago
Palermo FIP Tour Salute 2023
Psicologia e Società, Sicilia, Tour della Salute,

Tour Salute: diciannovesima tappa a Palermo

3 settimane ago
397232309_10228558712687031_6386799661302893957_n
Calabria, Psicologia e Società,

Università di Catanzaro: presentato il Centro Interdipartimentale “Servizio di Psicologia”

3 settimane ago

Letteratura Clinico Scientifica

  • La realtà psicosociale del femminicidio in Italia | Uno studio esplorativo

    La realtà psicosociale del femminicidio in Italia | Uno studio esplorativo

    12 Gennaio 2022
  • Violenza domestica e pandemia: aumento da 6 a 8 volte

    Violenza domestica e pandemia: aumento da 6 a 8 volte

    20 Agosto 2021
  • Calcio, rigori e Psicologia, ansia o fortuna?

    Calcio, rigori e Psicologia, ansia o fortuna?

    11 Luglio 2021

Psicologia e Società

  • Sicilia: incontro sullo Psicologo di Base con l’On.le Zitelli

    Sicilia: incontro sullo Psicologo di Base con l’On.le Zitelli

    2 settimane ago
  • Tour Salute: ventesima tappa a Potenza

    Tour Salute: ventesima tappa a Potenza

    3 settimane ago
  • Tour Salute: diciannovesima tappa a Palermo

    Tour Salute: diciannovesima tappa a Palermo

    3 settimane ago

CNOP

  • La tutela del minore nel nuovo Codice deontologico degli psicologi (di Alessandra Ruberto)

    La tutela del minore nel nuovo Codice deontologico degli psicologi (di Alessandra Ruberto)

    2 mesi ago
  • <strong>Voto SI, ma anche no, forse, boh: quando la politica perde credibilità</strong>

    Voto SI, ma anche no, forse, boh: quando la politica perde credibilità

    2 mesi ago
  • IO VOTO SI dal 21 al 25 settembre il Referendum del Codice Deontologico

    IO VOTO SI dal 21 al 25 settembre il Referendum del Codice Deontologico

    2 mesi ago

ENPAP

  • La posizione FIP-Agire per ENPAP dopo i rilievi del Ministero sul Regolamento CIG ENPAP

    La posizione FIP-Agire per ENPAP dopo i rilievi del Ministero sul Regolamento CIG ENPAP

    3 settimane ago
  • <strong>ENPAP ignora le bocciature dei Ministeri vigilanti</strong>

    ENPAP ignora le bocciature dei Ministeri vigilanti

    1 mese ago
  • <strong>Voto SI, ma anche no, forse, boh: quando la politica perde credibilità</strong>

    Voto SI, ma anche no, forse, boh: quando la politica perde credibilità

    2 mesi ago

Seguici su Facebook

Psicologia Scolastica: tutte le informazioni a portata di mano

Psicologia dello Sport: tutte le informazioni a portata di mano

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2020 Federazione Italiana Psicologi | C.F. 92076600052

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. OK