Federazione Italiana Psicologi
  • Home
  • Chi Siamo
    • Cariche
    • Comitato Esecutivo
  • La Federazione
    • Il Manifesto
    • Firmatari del Manifesto
    • Evento di Presentazione
    • Statuto associativo
  • News
    • Eventi & Webinar
    • Tutorial
    • Professione
    • Letteratura Clinico Scientifica
    • Psicologia e Società
    • CNOP
    • ENPAP
    • Tour della Salute
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Bolzano
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trento
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Contatti
  • ISCRIVITI
Federazione Italiana Psicologi
  • Home
  • Chi Siamo
    • Cariche
    • Comitato Esecutivo
  • La Federazione
    • Il Manifesto
    • Firmatari del Manifesto
    • Evento di Presentazione
    • Statuto associativo
  • News
    • Eventi & Webinar
    • Tutorial
    • Professione
    • Letteratura Clinico Scientifica
    • Psicologia e Società
    • CNOP
    • ENPAP
    • Tour della Salute
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Bolzano
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trento
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Contatti
  • ISCRIVITI
Abruzzo, Campania, CNOP, Emilia Romagna, Lazio, Marche, Professione, Sicilia, Veneto,

Per Halloween arrivano i “NO CNOP” fra spaventosi vuoti di memoria e critiche non gradite

11 mesi ago
daniel-lincoln-0nO88Q37cGo-unsplash

Siamo nel mese del benessere psicologico ma si avvicina anche Halloween.

Sarà per questo che un Presidente di un Ordine regionale, che lavora anche nel pubblico, garantito e a TEMPO INDETERMINATO (il che significa che nessuno lo potrà mai licenziare come avviene per i dipendenti pubblici), si cimenta in acrobatici trasformismi al grido di “dolcetto o scherzetto”!

Nella nuova veste di “NO CNOP” (fra i tanti due pesi e due misure visti ormai) inneggia ai soli Ordini regionali guidati da AltraPsicologia fantasticando sugli enormi vantaggi che deriverebbero alle psicologhe ed agli psicologi se tutto il CNOP fosse a sua “maggioranza e somiglianza”.

Per decantare meriti e virtù, ma soprattutto per ingraziarsi la platea di lettori, vanta la propria e altrui appartenenza di tutta AP nelle file dei soli liberi professionisti così come il 90% degli iscritti negli Ordini.

Il messaggio che vuole mandare è chiaro: noi di AP siamo tutti liberi professionisti; la Categoria è composta per il 90% da liberi professionisti, dunque, chi meglio di noi può rappresentare la Categoria. Un sillogismo ineccepibile se…ad Halloween uscissero solo i defunti dalle fosse ma a quanto pare anche le fake news non scherzano e sicuramente non portano dolcetti!

L’incauto Presidente ha infatti spaventosi vuoti di memoria

Vediamoli insieme:

  1. Dimentica che guida il proprio Ordine grazie ad un accordo politico sottoscritto con il Sindacato AUPI che rappresenta i “Dirrriggenti pubblici” (definizione di Altra Psicologia)
  2. Dimentica che anche l’Ordine Veneto gode del medesimo accordo
  3. Dimentica che lui è un garantito quanto e più dei “Dirrriggenti Pubblici”
  4. Dimentica che vari Presidenti di Ordine in quota AP lavorano nel pubblico
  5. Dimentica che anche un alto rappresentante AP nel CDA ENPAP è “Dirrriggente Pubblico”
  6. Dimentica che molti di loro sono negli Ordini e nell’ENPAP da liberi professionisti finendo poi a lavorare nel tanto odiato pubblico
  7. Dimentica che una volta diventati “Dirrriggenti Pubblici/Garantiti/Non licenziabili” hanno continuato a percepire le prebende sommando allo stipendio pubblico indennità varie
  8. Dimentica che in un Ordine a guida AP, proprio l’ex Presidente sempre di AP ha ottenuto dal Consiglio a guida AP, il cui Presidente suo successore è di AP (e guarda caso dipendente pubblico), un incarico del valore di oltre 30.000 euro annui
  9. Dimentica che in un altro Ordine c’è un Presidente con qualche problema giudiziario, forse addirittura sotto processo
  10. Dimentica che nella propria regione lo Psicologo di Base è stato approvato grazie al lavoro dell’AUPI a livello regionale

Ultima nota curiosa: sembra che il Presidente “NO CNOP” sia allergico ai commenti o ai consigli scomodi a tal punto da dire ad una collega che non sono richiesti se non interpellata. Lui può esprimersi in ogni dove (presenzialismo?), anche se non interpellato, gli altri no, insomma una visione piuttosto di parte dei diritti civili che tanto decanta.

A quanto pare da “NO CNOP” a “NO CRITICHE” è stato un attimo per chi si vanta di rappresentare al meglio le istanze di tutta la categoria.

SI PREGA DI NON DISTURBARE IL MANOVRATORE che se è anche dipendente pubblico/garantito non ha tanto tempo per ascoltare critiche.

Precedente

Ordine Toscana: la Campagna di promozione dello Psicologo

11 mesi ago
Successivo

Lazzari (CNOP): il bonus psicologo riconosce il bisogno

11 mesi ago

Articoli Correlati

ENPAP Regolamento bocciato al Ministero
ENPAP, Professione,

I Ministeri bocciano il Regolamento ENPAP (scritto da chi critica il prossimo)

2 giorni ago
Referendum GM
CNOP, Professione,

IO VOTO SI dal 21 al 25 settembre il Referendum del Codice Deontologico

2 giorni ago
Avellino FIP Psicologia
Campania, Psicologia e Società, Tour della Salute,

Tour Salute: quattordicesima tappa ad Avellino

6 giorni ago
8
Calabria, CNOP, Professione,

Referendum CD, l’intervista a Marco Pingitore membro Commissione Deontologia CNOP

7 giorni ago

Letteratura Clinico Scientifica

  • La realtà psicosociale del femminicidio in Italia | Uno studio esplorativo

    La realtà psicosociale del femminicidio in Italia | Uno studio esplorativo

    12 Gennaio 2022
  • Violenza domestica e pandemia: aumento da 6 a 8 volte

    Violenza domestica e pandemia: aumento da 6 a 8 volte

    20 Agosto 2021
  • Calcio, rigori e Psicologia, ansia o fortuna?

    Calcio, rigori e Psicologia, ansia o fortuna?

    11 Luglio 2021

Psicologia e Società

  • Tour Salute: quattordicesima tappa ad Avellino

    Tour Salute: quattordicesima tappa ad Avellino

    6 giorni ago
  • Tour Salute: tredicesima tappa a Campobasso

    Tour Salute: tredicesima tappa a Campobasso

    2 mesi ago
  • Tour Salute: dodicesima tappa a Ascoli Piceno

    Tour Salute: dodicesima tappa a Ascoli Piceno

    3 mesi ago

CNOP

  • IO VOTO SI dal 21 al 25 settembre il Referendum del Codice Deontologico

    IO VOTO SI dal 21 al 25 settembre il Referendum del Codice Deontologico

    2 giorni ago
  • Referendum CD, l’intervista a Marco Pingitore membro Commissione Deontologia CNOP

    Referendum CD, l’intervista a Marco Pingitore membro Commissione Deontologia CNOP

    7 giorni ago
  • Perché votare <<SI>> dal 21 al 25 settembre il referendum online sul Codice Deontologico?

    Perché votare <<SI>> dal 21 al 25 settembre il referendum online sul Codice Deontologico?

    2 settimane ago

ENPAP

  • I Ministeri bocciano il Regolamento ENPAP (scritto da chi critica il prossimo)

    I Ministeri bocciano il Regolamento ENPAP (scritto da chi critica il prossimo)

    2 giorni ago
  • ENPAP: facciamo un Bilancio

    ENPAP: facciamo un Bilancio

    5 mesi ago
  • Report CIG ENPAP 25 febbraio 2023: cosa è successo?

    Report CIG ENPAP 25 febbraio 2023: cosa è successo?

    5 mesi ago

Seguici su Facebook

Psicologia Scolastica: tutte le informazioni a portata di mano

Psicologia dello Sport: tutte le informazioni a portata di mano

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2020 Federazione Italiana Psicologi | C.F. 92076600052

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. OK