𝐐𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐢𝐥 𝐭𝐫𝐢𝐞𝐧𝐧𝐢𝐨 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟑-𝟐𝟎𝟐𝟓, 𝐩𝐞𝐫 𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐡𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐚𝐬𝐬𝐨𝐥𝐭𝐨 𝐥’𝐨𝐛𝐛𝐥𝐢𝐠𝐨 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨, 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐭𝐫𝐢𝐞𝐧𝐧𝐢𝐨 𝐩𝐫𝐞𝐜𝐞𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞 (𝟐𝟎𝟐𝟎-𝟐𝟎𝟐𝟐)?
Dal 1° gennaio 2023, fino al 31 dicembre 2025.
𝐒𝐞𝐜𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐪𝐮𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐬𝐭𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐨 𝐝𝐚𝐥 𝐃.𝐋. 𝟏𝟗𝟖/𝟐𝟎𝟐𝟐 (𝐝𝐞𝐜𝐫𝐞𝐭𝐨 𝐦𝐢𝐥𝐥𝐞𝐩𝐫𝐨𝐫𝐨𝐠𝐡𝐞), 𝐪𝐮𝐚𝐥 𝐞̀ 𝐢𝐥 𝐭𝐞𝐫𝐦𝐢𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐬𝐚𝐧𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐝𝐞𝐛𝐢𝐭𝐨 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐫𝐢𝐞𝐧𝐧𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟎-𝟐𝟎𝟐𝟐?
Il termine per l’assolvimento dell’obbligo formativo 2020-2022, è prorogato al 31 dicembre 2023. Pertanto, i professionisti che non hanno soddisfatto il fabbisogno relativo al triennio 2020-2022, possono utilizzare i crediti acquisiti nell’anno 2023 per sanare il debito formativo.
𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐬𝐩𝐨𝐬𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐢 𝐜𝐫𝐞𝐝𝐢𝐭𝐢 𝐚𝐜𝐪𝐮𝐢𝐬𝐢𝐭𝐢 𝐧𝐞𝐥 𝟐𝟎𝟐𝟑 𝐚𝐥 𝐭𝐫𝐢𝐞𝐧𝐧𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟎-𝟐𝟎𝟐𝟐.
Utilizzando la funzione “Spostamento crediti”, presente sul portale del COGEAPS. I crediti che verranno trasferiti per competenza dal 2023 al triennio 2020-2022, non saranno considerati ai fini del soddisfacimento dell’obbligo del triennio 2023-2025.