Federazione Italiana Psicologi
  • Home
  • Chi Siamo
    • Cariche
    • Comitato Esecutivo
  • La Federazione
    • Il Manifesto
    • Firmatari del Manifesto
    • Evento di Presentazione
    • Statuto associativo
  • News
    • Eventi & Webinar
    • Tutorial
    • Professione
    • Letteratura Clinico Scientifica
    • Psicologia e Società
    • CNOP
    • ENPAP
    • Tour della Salute
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Bolzano
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trento
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Contatti
  • ISCRIVITI
Federazione Italiana Psicologi
  • Home
  • Chi Siamo
    • Cariche
    • Comitato Esecutivo
  • La Federazione
    • Il Manifesto
    • Firmatari del Manifesto
    • Evento di Presentazione
    • Statuto associativo
  • News
    • Eventi & Webinar
    • Tutorial
    • Professione
    • Letteratura Clinico Scientifica
    • Psicologia e Società
    • CNOP
    • ENPAP
    • Tour della Salute
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Bolzano
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trento
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Contatti
  • ISCRIVITI
Eventi & Webinar, Marche, Professione,

Convegno FIP Marche 9 giugno 2023 “LA PROFESSIONE PSICOLOGICA: SVILUPPO E PROSPETTIVE TRA PUBBLICO E PRIVATO”

7 mesi ago
Convegno FIP Ancona

Ancona, 9 giugno 2023 ore 10.00/13.00, presso la Sala Convegni Rossini, Grand Hotel Passetto, Via Thaon de Revel n. 1, si svolgerà il Convegno FIP Marche:

“LA PROFESSIONE PSICOLOGICA: SVILUPPO E PROSPETTIVE TRA PUBBLICO E PRIVATO“

Iscrizioni

Partecipazione Gratuita, per iscrizioni scrivere a:

fipregionemarche@gmail.com

Le numerose adesioni al Bonus Psicologo dei cittadini, le diverse manifestazioni dei giovani in cui richiedono l’introduzione del sostegno psicologico nelle istituzioni scolastiche, i richiami sul tema del diritto all’aiuto psicologico fatti dagli artisti durante il concertone del 1° maggio testimoniano la diffusa e trasversale richiesta di Psicologia in tutte le fasce della popolazione per diverse situazioni come il disagio psicologico, i traumi vissuti, le malattie croniche, le situazioni di fragilità in generale.

Risulta imprescindibile che la presenza nei Servizi Pubblici degli Psicologi e delle Psicologhe sia da implementare così come risulta altrettanto fondamentale predisporre dei servizi maggiormente in linea con le esigenze poste dall’incremento massiccio della sofferenza psicologica.

Il disegno di Legge Nazionale sullo Psicologo di assistenza Primaria presentato in conferenza stampa alla Camera il 4 maggio e le esperienze che stanno partendo in diverse Regioni, in primis la Regione Piemonte, testimoniano che si sta cominciando ad andare in questa direzione.

La logica di fondo è la facilitazione dell’accessibilità ai servizi psicologici per i cittadini all’interno del riassetto dell’assistenza territoriale nelle Aziende sanitarie; così come che nelle istituzioni scolastiche auspichiamo sia prevista la strutturazione di un Servizio di Psicologia in grado di rispondere alle variegate esigenze degli studenti e del corpo docente.

Il Convegno intende affrontare le tematiche principali di sviluppo della professione allargando lo sguardo sui numerosi ambiti di interesse della professione.

Precedente

La legge sullo Psicologo: dalla Sicilia alla Camera

7 mesi ago
Successivo

FIP Veneto: comincia il lavoro a Treviso su Psicologo di Quartiere e di Base

7 mesi ago

Articoli Correlati

Agire per ENPAP FIP Ministeri bocciature
ENPAP, Professione,

La posizione FIP-Agire per ENPAP dopo i rilievi del Ministero sul Regolamento CIG ENPAP

3 settimane ago
ENPAP bocciature Ministeri
ENPAP, Professione,

ENPAP ignora le bocciature dei Ministeri vigilanti

1 mese ago
QPbijdGc1659893678.898
CNOP, Professione,

La tutela del minore nel nuovo Codice deontologico degli psicologi (di Alessandra Ruberto)

2 mesi ago
FIP Enpap CNOP Referendum Codice Deontologico
CNOP, ENPAP, Professione,

Voto SI, ma anche no, forse, boh: quando la politica perde credibilità

2 mesi ago

Letteratura Clinico Scientifica

  • La realtà psicosociale del femminicidio in Italia | Uno studio esplorativo

    La realtà psicosociale del femminicidio in Italia | Uno studio esplorativo

    12 Gennaio 2022
  • Violenza domestica e pandemia: aumento da 6 a 8 volte

    Violenza domestica e pandemia: aumento da 6 a 8 volte

    20 Agosto 2021
  • Calcio, rigori e Psicologia, ansia o fortuna?

    Calcio, rigori e Psicologia, ansia o fortuna?

    11 Luglio 2021

Psicologia e Società

  • Sicilia: incontro sullo Psicologo di Base con l’On.le Zitelli

    Sicilia: incontro sullo Psicologo di Base con l’On.le Zitelli

    2 settimane ago
  • Tour Salute: ventesima tappa a Potenza

    Tour Salute: ventesima tappa a Potenza

    3 settimane ago
  • Tour Salute: diciannovesima tappa a Palermo

    Tour Salute: diciannovesima tappa a Palermo

    3 settimane ago

CNOP

  • La tutela del minore nel nuovo Codice deontologico degli psicologi (di Alessandra Ruberto)

    La tutela del minore nel nuovo Codice deontologico degli psicologi (di Alessandra Ruberto)

    2 mesi ago
  • <strong>Voto SI, ma anche no, forse, boh: quando la politica perde credibilità</strong>

    Voto SI, ma anche no, forse, boh: quando la politica perde credibilità

    2 mesi ago
  • IO VOTO SI dal 21 al 25 settembre il Referendum del Codice Deontologico

    IO VOTO SI dal 21 al 25 settembre il Referendum del Codice Deontologico

    2 mesi ago

ENPAP

  • La posizione FIP-Agire per ENPAP dopo i rilievi del Ministero sul Regolamento CIG ENPAP

    La posizione FIP-Agire per ENPAP dopo i rilievi del Ministero sul Regolamento CIG ENPAP

    3 settimane ago
  • <strong>ENPAP ignora le bocciature dei Ministeri vigilanti</strong>

    ENPAP ignora le bocciature dei Ministeri vigilanti

    1 mese ago
  • <strong>Voto SI, ma anche no, forse, boh: quando la politica perde credibilità</strong>

    Voto SI, ma anche no, forse, boh: quando la politica perde credibilità

    2 mesi ago

Seguici su Facebook

Psicologia Scolastica: tutte le informazioni a portata di mano

Psicologia dello Sport: tutte le informazioni a portata di mano

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2020 Federazione Italiana Psicologi | C.F. 92076600052

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. OK