Federazione Italiana Psicologi
  • Home
  • Chi Siamo
    • Cariche
    • Comitato Esecutivo
  • La Federazione
    • Il Manifesto
    • Firmatari del Manifesto
    • Evento di Presentazione
    • Statuto associativo
  • News
    • Eventi & Webinar
    • Tutorial
    • Professione
    • Letteratura Clinico Scientifica
    • Psicologia e Società
    • CNOP
    • ENPAP
    • Tour della Salute
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Bolzano
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trento
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Contatti
  • ISCRIVITI
    • Iscriviti alla Newsletter
Federazione Italiana Psicologi
  • Home
  • Chi Siamo
    • Cariche
    • Comitato Esecutivo
  • La Federazione
    • Il Manifesto
    • Firmatari del Manifesto
    • Evento di Presentazione
    • Statuto associativo
  • News
    • Eventi & Webinar
    • Tutorial
    • Professione
    • Letteratura Clinico Scientifica
    • Psicologia e Società
    • CNOP
    • ENPAP
    • Tour della Salute
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Bolzano
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trento
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Contatti
  • ISCRIVITI
    • Iscriviti alla Newsletter
Marche, Professione,

Convegno FIP Marche: grande partecipazione sui grandi temi della Psicologia

12 Giugno 2023
3088e5f5-369a-4f97-b05a-9ee61f2df841

Venerdì 9 Giugno 2023 ad Ancona presso il Gran Hotel Passetto si è tenuto il primo Convegno organizzato dalla neonata FIP Marche sul tema della professione psicologica.

Presenti alte cariche della Regione Marche quali l’Assessore Saltamartini, il Presidente del Consiglio Dino Latini in rappresentanza dell’Assemblea legislativa , la Commissione Sanità e politiche sociali con i saluti del Presidente Baiocchi, il consigliere Mangialardi primo firmatario della pdl sull’istituzione dello psicologo delle cure primarie, il dottor Ciccioli, dirigente del SSR, rispettivamente relatori di minoranza e maggioranza del Piano Socio Sanità appena arrivato in discussione in Commissione IV e la consigliera Lupini, psicologa e consigliera anche dell’Ordine professionale regionale.

Segnale di una grande trasversalità sul tema dei bisogni psicologici e una proficua attenzione delle istituzioni in un’ottica di sinergia. Presenti anche il Presidente dell’Ordine regionale dei Medici dott. Fulvio Borromei e la Presidente dell’OPM dott.ssa Katia Marilungo. In sala presenti avvocati, assistenti sociali, infermieri, ostetriche in un’ottica di equipe multidisciplinare, psicologhe e psicologi del servizio pubblico e del mondo del privato, rappresentanti del mondo civile e dell’associazionismo

Dopo i saluti istituzionali è intervenuto il Presidente dell’Ordine nazionale dott. David Lazzari, che ha sottolineato gli impegni ed i risultati in termini di politica professionale proprio su un cambio culturale rispetto alla professione, bonus psicologico, psicologo delle cure primarie e impatto della pandemia da Covid 19.

A seguire il presidente della Federazione italiana psicologi nazionale dott. Giancarlo Marenco che porta come presidente dell’Ordine del Piemonte l’esperienza, prima in Italia, dell’istituzione dello psicologo di base. La professoressa Confalonieri, referente nazionale per la psicologia scolastica che ha dato il suo alto contributo ad un tema che la Regione Marche ha affrontato lo scorso anno, con l’aiuto dell’Ordine regionale. A seguire la dott.ssa Ilenia Marinelli, dott. Paolo Mengani e dott.ssa Simona Lupini che hanno sottolineato – ciascuno per le proprie aree di competenza ed esperienza – necessità di intervento in tema di politica, anche professionale nel loro ruolo di Consiglieri dell’Ordine delle psicologhe e degli psicologi delle Marche.

Si sono toccati temi quali la psicologia nelle carceri, nei servizi del Territorio e del futuro della professione nella nostra Regione, chiarman dott. Danilo Musso, psicologo esperto sia in campo clinico che giuridico, nonché attivista di lungo corso della politica professionale del nostro territorio regionale.

Precedente

Il gruppo “Agire per l’Ordine” e FIP Sicilia insieme per l’istituzione dello psicologo delle cure primarie

11 Giugno 2023
Successivo

Improvvida ed incomprensibile iniziativa dell’Ordine degli Psicologi del Veneto

12 Giugno 2023

Articoli Correlati

MG
CNOP, Professione, Toscana,

CNOP: Maria Antonietta Gulino eletta Presidente

2 mesi ago
Lazzari FIP
CNOP, ENPAP, Professione,

Le sfide della professione e la forza della pluralità

5 mesi ago
FIP 2025 Elezioni Ordini
CNOP, ENPAP, Professione,

Obiettivi concreti e valori per crescere insieme:
una base comune per il prossimo Consiglio Nazionale

5 mesi ago
News FIP 2025
Calabria, CNOP, Professione, Umbria,

Vittoria schiacciante nelle prime due Regioni Umbria e Calabria

5 mesi ago
Iscriviti qui alla Newsletter

Letteratura Clinico Scientifica

  • La realtà psicosociale del femminicidio in Italia | Uno studio esplorativo

    La realtà psicosociale del femminicidio in Italia | Uno studio esplorativo

    12 Gennaio 2022
  • Violenza domestica e pandemia: aumento da 6 a 8 volte

    Violenza domestica e pandemia: aumento da 6 a 8 volte

    20 Agosto 2021
  • Calcio, rigori e Psicologia, ansia o fortuna?

    Calcio, rigori e Psicologia, ansia o fortuna?

    11 Luglio 2021

Psicologia e Società

  • Psicologo a Scuola anche in Puglia

    Psicologo a Scuola anche in Puglia

    6 mesi ago
  • Convenzione Ordine Calabria e Consiglio Regionale

    Convenzione Ordine Calabria e Consiglio Regionale

    7 mesi ago
  • Umbria: arriva lo Psicologo di Base

    Umbria: arriva lo Psicologo di Base

    9 mesi ago

CNOP

  • CNOP: Maria Antonietta Gulino eletta Presidente

    CNOP: Maria Antonietta Gulino eletta Presidente

    2 mesi ago
  • Le sfide della professione e la forza della pluralità

    Le sfide della professione e la forza della pluralità

    5 mesi ago
  • Obiettivi concreti e valori per crescere insieme:<br>una base comune per il prossimo Consiglio Nazionale

    Obiettivi concreti e valori per crescere insieme:
    una base comune per il prossimo Consiglio Nazionale

    5 mesi ago

ENPAP

  • Le sfide della professione e la forza della pluralità

    Le sfide della professione e la forza della pluralità

    5 mesi ago
  • Obiettivi concreti e valori per crescere insieme:<br>una base comune per il prossimo Consiglio Nazionale

    Obiettivi concreti e valori per crescere insieme:
    una base comune per il prossimo Consiglio Nazionale

    5 mesi ago
  • A PROPOSITO DELLA REVISIONE DEL CODICE DEONTOLOGICO, DEI CORSI, DEI RICORSI, DEL CORRERE, DEL RINCORRERE E DELLE COSE CHE LEGGO (di Catello Parmentola)

    A PROPOSITO DELLA REVISIONE DEL CODICE DEONTOLOGICO, DEI CORSI, DEI RICORSI, DEL CORRERE, DEL RINCORRERE E DELLE COSE CHE LEGGO (di Catello Parmentola)

    9 mesi ago

Seguici su Facebook

Psicologia Scolastica: tutte le informazioni a portata di mano

Psicologia dello Sport: tutte le informazioni a portata di mano

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2020 Federazione Italiana Psicologi | C.F. 92076600052

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. OK