Federazione Italiana Psicologi
  • Home
  • Chi Siamo
    • Cariche
    • Comitato Esecutivo
  • La Federazione
    • Il Manifesto
    • Firmatari del Manifesto
    • Evento di Presentazione
    • Statuto associativo
  • News
    • Eventi & Webinar
    • Tutorial
    • Professione
    • Letteratura Clinico Scientifica
    • Psicologia e Società
    • CNOP
    • ENPAP
    • Tour della Salute
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Bolzano
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trento
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Contatti
  • ISCRIVITI
    • Iscriviti alla Newsletter
Federazione Italiana Psicologi
  • Home
  • Chi Siamo
    • Cariche
    • Comitato Esecutivo
  • La Federazione
    • Il Manifesto
    • Firmatari del Manifesto
    • Evento di Presentazione
    • Statuto associativo
  • News
    • Eventi & Webinar
    • Tutorial
    • Professione
    • Letteratura Clinico Scientifica
    • Psicologia e Società
    • CNOP
    • ENPAP
    • Tour della Salute
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Bolzano
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trento
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Contatti
  • ISCRIVITI
    • Iscriviti alla Newsletter
Calabria, Psicologia e Società,

Ordine Calabria: “Bene le Equipe DSA, ora lo Psicologo Scolastico e di Base”

9 Luglio 2023
9edc5598-bd73-4792-a7e2-164dfeed0a12

Il Comunicato Stampa diffuso dall’Ordine calabrese presieduto da Armodio Lombardo:

“Il Presidente dell’Ordine Psicologi Calabria, Armodio Lombardo, si congratula “con il Presidente della Regione Calabria Occhiuto e la VicePresidente Princi per la sensibilità, il grande impegno e l’importante risultato delle costituende Equipe per i Disturbi Specifici dell’Apprendimento, un fondamentale step che dà seguito al lavoro svolto nel Tavolo Tecnico regionale, coordinato pregevolmente dalla Dott.ssa Princi, con la partecipazione della Dott.ssa Maria Toscano quale nostra rappresentante, in via di tempestiva definizione presso tutte le ASP calabresi e assumendo fra i vari professionisti anche ben 28 psicologi, come auspicato dall’Ordine.

Un progetto finalmente strutturato e duraturo, con un approccio multiprofessionale che garantirà una corretta valutazione e presa in carico nei Servizi deputati, in passato sopperito in parte grazie all’instancabile lavoro di Psicologi dell’ex equipe.

Detto progetto è frutto di una visione d’insieme che crea una reale e produttiva sinergia fra tutta la rete socio-sanitaria, in un contesto, quello calabrese, dove purtroppo certi problemi per troppo tempo sono rimasti ai margini dell’interesse politico e sanitario.

Il prezioso lavoro della Giunta Regionale e del Dipartimento Salute getta le basi, oggi, per un servizio pubblico sempre più attento ai bisogni emergenti dei cittadini, ricevendo le attenzioni che meritano.

Su questo solco” – prosegue il Presidente Lombardo – “l’azione e la sensibilità della Giunta in materia di salute psicologica può e deve continuare con l’istituzione dello Psicologo Scolastico, per fornire ai complessi scolastici l’adeguato supporto in ottica di prevenzione del disagio giovanile, e quello delle Cure Primarie, il cosiddetto Psicologo di Base, che può intercettare in modo più rapido ed efficiente le problematiche della popolazione, comportando minori costi per la sanità pubblica.

Su tutto ciò ho avuto modo di raccogliere da parte della VicePresidente Giusi Princi lo stesso impegno e concretezza, in relazione proprio a progetti e disegni di legge sullo Psicologo Scolastico e di Base in mano alla stessa, sui quali la Giunta sta già assicurando il lavoro di predisposizione e messa a punto.

Un nuovo, importante traguardo che auspichiamo possa vedere presto la luce, potendo fare ancora la differenza sul nostro territorio, come mai prima d’ora, portando la Calabria per quanto riguarda lo Psicologo Scolastico fra le prime regioni in Italia ad introdurlo, in un momento in cui anche la cronaca nazionale ci ricorda spesso quanto sia indispensabile intervenire tempestivamente sulle generazioni future.

Un interesse che la VicePresidente Princi, Assessore all’Istruzione, ha più volte dimostrato, in ultimo con l’odierno progetto DSA, di avere a cuore per contrastare i fenomeni di marginalità e potenziare il benessere psicologico dei calabresi, così come” – conclude il Presidente Lombardo – “Psicologhe e Psicologi della nostra regione sono stati pronti a fare la loro parte a beneficio dell’utenza tutta in ogni momento, prima, durante e dopo l’emergenza pandemica“.

Precedente

Scuola e Sanità, in Calabria al via le assunzioni per le Equipe DSA

4 Luglio 2023
Successivo

Tour Salute: nona tappa a Rimini

9 Luglio 2023

Articoli Correlati

News FIP 2025
Calabria, CNOP, Professione, Umbria,

Vittoria schiacciante nelle prime due Regioni Umbria e Calabria

5 mesi ago
FIP Puglia Psicologo Scuola
Psicologia e Società, Puglia,

Psicologo a Scuola anche in Puglia

7 mesi ago
convenzione-psicologi
Calabria, Psicologia e Società,

Convenzione Ordine Calabria e Consiglio Regionale

8 mesi ago
Locandina Corso Psicologia Cure Primarie Patrocinio Regione Calabria
Calabria, FormAUPI, Professione,

Psicologia delle Cure Primarie in Calabria: parte il Corso FormAUPI patrocinato dalla Regione

8 mesi ago
Iscriviti qui alla Newsletter

Letteratura Clinico Scientifica

  • La realtà psicosociale del femminicidio in Italia | Uno studio esplorativo

    La realtà psicosociale del femminicidio in Italia | Uno studio esplorativo

    12 Gennaio 2022
  • Violenza domestica e pandemia: aumento da 6 a 8 volte

    Violenza domestica e pandemia: aumento da 6 a 8 volte

    20 Agosto 2021
  • Calcio, rigori e Psicologia, ansia o fortuna?

    Calcio, rigori e Psicologia, ansia o fortuna?

    11 Luglio 2021

Psicologia e Società

  • Psicologo a Scuola anche in Puglia

    Psicologo a Scuola anche in Puglia

    7 mesi ago
  • Convenzione Ordine Calabria e Consiglio Regionale

    Convenzione Ordine Calabria e Consiglio Regionale

    8 mesi ago
  • Umbria: arriva lo Psicologo di Base

    Umbria: arriva lo Psicologo di Base

    9 mesi ago

CNOP

  • CNOP: Maria Antonietta Gulino eletta Presidente

    CNOP: Maria Antonietta Gulino eletta Presidente

    3 mesi ago
  • Le sfide della professione e la forza della pluralità

    Le sfide della professione e la forza della pluralità

    5 mesi ago
  • Obiettivi concreti e valori per crescere insieme:<br>una base comune per il prossimo Consiglio Nazionale

    Obiettivi concreti e valori per crescere insieme:
    una base comune per il prossimo Consiglio Nazionale

    5 mesi ago

ENPAP

  • Le sfide della professione e la forza della pluralità

    Le sfide della professione e la forza della pluralità

    5 mesi ago
  • Obiettivi concreti e valori per crescere insieme:<br>una base comune per il prossimo Consiglio Nazionale

    Obiettivi concreti e valori per crescere insieme:
    una base comune per il prossimo Consiglio Nazionale

    5 mesi ago
  • A PROPOSITO DELLA REVISIONE DEL CODICE DEONTOLOGICO, DEI CORSI, DEI RICORSI, DEL CORRERE, DEL RINCORRERE E DELLE COSE CHE LEGGO (di Catello Parmentola)

    A PROPOSITO DELLA REVISIONE DEL CODICE DEONTOLOGICO, DEI CORSI, DEI RICORSI, DEL CORRERE, DEL RINCORRERE E DELLE COSE CHE LEGGO (di Catello Parmentola)

    10 mesi ago

Seguici su Facebook

Psicologia Scolastica: tutte le informazioni a portata di mano

Psicologia dello Sport: tutte le informazioni a portata di mano

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2020 Federazione Italiana Psicologi | C.F. 92076600052

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. OK