Federazione Italiana Psicologi
  • Home
  • Chi Siamo
    • Cariche
    • Comitato Esecutivo
  • La Federazione
    • Il Manifesto
    • Firmatari del Manifesto
    • Evento di Presentazione
    • Statuto associativo
  • News
    • Eventi & Webinar
    • Tutorial
    • Professione
    • Letteratura Clinico Scientifica
    • Psicologia e Società
    • CNOP
    • ENPAP
    • Tour della Salute
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Bolzano
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trento
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Contatti
  • ISCRIVITI
    • Iscriviti alla Newsletter
Federazione Italiana Psicologi
  • Home
  • Chi Siamo
    • Cariche
    • Comitato Esecutivo
  • La Federazione
    • Il Manifesto
    • Firmatari del Manifesto
    • Evento di Presentazione
    • Statuto associativo
  • News
    • Eventi & Webinar
    • Tutorial
    • Professione
    • Letteratura Clinico Scientifica
    • Psicologia e Società
    • CNOP
    • ENPAP
    • Tour della Salute
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Bolzano
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trento
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Contatti
  • ISCRIVITI
    • Iscriviti alla Newsletter
CNOP, Professione,

Rinvio Elezioni: al CNOP illustrati gli aspetti tecnici determinanti

10 Agosto 2023
CNOP Elezioni Rinvio

Ieri 9 agosto 2023 si è svolto il Consiglio straordinario dell’Ordine Nazionale convocato dal Presidente Lazzari per illustrare l’iter amministrativo/politico che ha determinato il DL Pubblica Amministrazione bis che ha avuto come conseguenza il rinvio delle elezioni al 2024.

Il Presidente Lazzari ha illustrato in modo molto chiaro i motivi per cui è stato emanato l’art. 8 ter che stabilisce l’abrogazione del DPR 221 del 2005 e la contestuale nuova normativa che dovrà essere definita entro 180 gg dalla pubblicazione del decreto sulla GU.

L’altro aspetto significativo che dovrà essere normato riguarda l’integrazione degli organi disciplinari, anche istruttori, dei componenti iscritti alla sezione B dell’albo professionale dell’Ordine degli psicologi, nel caso di procedimenti che coinvolgano gli iscritti alla medesima sezione B del citato albo.

La logica conseguenza è stato il rinvio delle elezioni ordinistiche.

Il Consiglio Nazionale più volte anche nella precedente consiliatura aveva discusso del DPR 221 ritenendolo superato, più volte aveva affrontato la tematica in questa consiliatura con l’unanime consenso rispetto alla necessità del superamento della stessa, ci sono verbali pubblicati sul sito del CNOP di Consiglio che lo attestano (vedi verbale 28 Aprile c.a. pag. 30), ma i due anni e mezzo di pandemia hanno dirottato gli impegni del Ministero della Salute su altri ambiti di salute pubblica come ben sappiamo.

Inoltre, la crisi di governo, le nuove elezioni hanno ulteriormente rallentato la presa da parte del Governo di queste tematiche e come possiamo immaginare i percorsi legislativi sono complessi e spesso difficili da interpretare e prevedere.

La narrazione dicotomica, faziosa e strumentale di un Presidente che saprebbe tutto e non comunica oppure che sarebbe all’oscuro di tutto e quindi non conta nulla è una narrazione parziale che non tiene conto della complessità reale dei procedimenti legislativi.

Nel consiglio straordinario del 9 agosto la maggioranza si è trovata a rispondere come in Tribunale di Santa Inquisizione, apparentemente etico ma praticamente ambiguo, dove la narrazione che si voleva far passare fosse quella di un gruppo di maggioranza che aveva bisogno di questo rinvio, cosa non vera, a prova di ciò non solo diversi Presidenti della attuale maggioranza hanno dichiarato che avrebbero preferito andare al voto alla scadenza naturale ma in pratica tutti gli ordini territoriali avevano già predisposto le delibere di impegno di spesa per le elezioni a luglio o le avevano programmate per settembre.

Quindi, al netto delle solite noiose narrazioni complottistiche finalizzate a scindere i buoni dai cattivi, dove i cattivi sono sempre gli altri, si andrà al rinnovo delle cariche ordinistiche il prossimo anno mantenendo l’impegno e la professionalità che ha contraddistinto questa consiliatura che ha portato e continuerà a portare importanti traguardi e conquiste per lo sviluppo della nostra professione.

Precedente

Usiamo il tempo a vantaggio della professione: molto si è fatto e ancora si può fare

5 Agosto 2023
Successivo

AltraOmeopatia: gli aggressivi che danno degli aggressivi agli altri (ancora due pesi e due misure)

24 Agosto 2023

Articoli Correlati

MG
CNOP, Professione, Toscana,

CNOP: Maria Antonietta Gulino eletta Presidente

3 mesi ago
Lazzari FIP
CNOP, ENPAP, Professione,

Le sfide della professione e la forza della pluralità

5 mesi ago
FIP 2025 Elezioni Ordini
CNOP, ENPAP, Professione,

Obiettivi concreti e valori per crescere insieme:
una base comune per il prossimo Consiglio Nazionale

5 mesi ago
News FIP 2025
Calabria, CNOP, Professione, Umbria,

Vittoria schiacciante nelle prime due Regioni Umbria e Calabria

5 mesi ago
Iscriviti qui alla Newsletter

Letteratura Clinico Scientifica

  • La realtà psicosociale del femminicidio in Italia | Uno studio esplorativo

    La realtà psicosociale del femminicidio in Italia | Uno studio esplorativo

    12 Gennaio 2022
  • Violenza domestica e pandemia: aumento da 6 a 8 volte

    Violenza domestica e pandemia: aumento da 6 a 8 volte

    20 Agosto 2021
  • Calcio, rigori e Psicologia, ansia o fortuna?

    Calcio, rigori e Psicologia, ansia o fortuna?

    11 Luglio 2021

Psicologia e Società

  • Psicologo a Scuola anche in Puglia

    Psicologo a Scuola anche in Puglia

    7 mesi ago
  • Convenzione Ordine Calabria e Consiglio Regionale

    Convenzione Ordine Calabria e Consiglio Regionale

    8 mesi ago
  • Umbria: arriva lo Psicologo di Base

    Umbria: arriva lo Psicologo di Base

    9 mesi ago

CNOP

  • CNOP: Maria Antonietta Gulino eletta Presidente

    CNOP: Maria Antonietta Gulino eletta Presidente

    3 mesi ago
  • Le sfide della professione e la forza della pluralità

    Le sfide della professione e la forza della pluralità

    5 mesi ago
  • Obiettivi concreti e valori per crescere insieme:<br>una base comune per il prossimo Consiglio Nazionale

    Obiettivi concreti e valori per crescere insieme:
    una base comune per il prossimo Consiglio Nazionale

    5 mesi ago

ENPAP

  • Le sfide della professione e la forza della pluralità

    Le sfide della professione e la forza della pluralità

    5 mesi ago
  • Obiettivi concreti e valori per crescere insieme:<br>una base comune per il prossimo Consiglio Nazionale

    Obiettivi concreti e valori per crescere insieme:
    una base comune per il prossimo Consiglio Nazionale

    5 mesi ago
  • A PROPOSITO DELLA REVISIONE DEL CODICE DEONTOLOGICO, DEI CORSI, DEI RICORSI, DEL CORRERE, DEL RINCORRERE E DELLE COSE CHE LEGGO (di Catello Parmentola)

    A PROPOSITO DELLA REVISIONE DEL CODICE DEONTOLOGICO, DEI CORSI, DEI RICORSI, DEL CORRERE, DEL RINCORRERE E DELLE COSE CHE LEGGO (di Catello Parmentola)

    10 mesi ago

Seguici su Facebook

Psicologia Scolastica: tutte le informazioni a portata di mano

Psicologia dello Sport: tutte le informazioni a portata di mano

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2020 Federazione Italiana Psicologi | C.F. 92076600052

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. OK