Durante un evento dell’Ordine Psicologi Calabria di fine settembre, in occasione dei Saluti, la Dott.ssa Princi, VicePresidente Regione Calabria, ha illustrato tutte le azioni di sviluppo che la Regione ha attuato ad oggi per promuovere il benessere psicologico.
Come ad esempio il recente Tavolo Tecnico DSA e il conseguente piano di assunzione, fra cui 28 Psicologi nelle relative Equipe presso le ASP territoriali, per rispondere ad un bisogno mai contemplato sul territorio, oltre all’indispensabile contributo dello Sport quale volano di sviluppo dei giovani, valorizzati grazie alla imminente legge regionale dello Sport elaborata dalla Regione con il CONI Calabria, che sarà a breve presentata e accompagnata da puntuali stanziamenti, insieme ad altri urgenti provvedimenti e investimenti a partire anche dalla Scuola.
Infatti, la VicePresidente della Regione Calabria ha così annunciato, in anteprima, che i lavori di Giunta in relazione alle due leggi sullo Psicologo Scolastico e lo Psicologo di Base sono ormai in via di definizione a seguito della costante collaborazione con Armodio Lombardo (Coordinatore regionale FASSID area AUPI e Presidente Ordine Psicologi Calabria), Gino Triglia, Marco Pingitore e Rocco Chizzoniti (Psicologi del Gruppo “Professione Psicologo” e Consiglieri Ordine Psicologi Calabria), che hanno scritto e presentato le due bozze di proposta in Cittadella Regionale a Catanzaro alla Dott.ssa Princi, proseguendo insieme nel loro sviluppo fino ad oggi.
Un lavoro comune che con grande impegno la Regione sta portando avanti e a compimento con i fondi necessari.
La Regione Calabria, con appunto i nuovi POR, prosegue la VicePresidente, “sarà in grado di garantire entro l’inizio del 2024 lo Psicologo Scolastico e parallelamente lo Psicologo di Base”, con Psicologhe e Psicologi quali “figure strategiche e centrali” per la salute in Calabria.
Inoltre la Regione Calabria, attraverso le parole del Dott. Paolo Seminara del Dipartimento Salute, durante la Conferenza Regionale di giorno 10 ottobre sulla Salute Mentale, ha così presentato le attività di Giunta in corso d’opera: nello specifico proprio la figura strutturata dello Psicologo Scolastico e dello Psicologo di Base.
L’Assessore alle Politiche Sociali, Avv. Emma Staine, ha di conseguenza ribadito come la presenza di Psicologhe e Psicologi nei Servizi sia importante per ridurre la spesa farmacologica.
Infine il Dott. Rubens Curia, di Comunità Competente ha sollecitato, in linea con le richieste dell’Ordine Psicologi Calabria rappresentato durante l’evento dalla Dott.ssa Carmela Scornaienchi, l’utilizzo delle graduatorie vigenti per il reclutamento di Psicologhe e Psicologi nel SSN.