Federazione Italiana Psicologi
  • Home
  • Chi Siamo
    • Cariche
    • Comitato Esecutivo
  • La Federazione
    • Il Manifesto
    • Firmatari del Manifesto
    • Evento di Presentazione
    • Statuto associativo
  • News
    • Eventi & Webinar
    • Tutorial
    • Professione
    • Letteratura Clinico Scientifica
    • Psicologia e Società
    • CNOP
    • ENPAP
    • Tour della Salute
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Bolzano
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trento
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Contatti
  • ISCRIVITI
    • Iscriviti alla Newsletter
Federazione Italiana Psicologi
  • Home
  • Chi Siamo
    • Cariche
    • Comitato Esecutivo
  • La Federazione
    • Il Manifesto
    • Firmatari del Manifesto
    • Evento di Presentazione
    • Statuto associativo
  • News
    • Eventi & Webinar
    • Tutorial
    • Professione
    • Letteratura Clinico Scientifica
    • Psicologia e Società
    • CNOP
    • ENPAP
    • Tour della Salute
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Bolzano
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trento
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Contatti
  • ISCRIVITI
    • Iscriviti alla Newsletter
ENPAP, Professione,

Ultimo Consiglio ENPAP: GdL bulgari e Investimenti senza ulteriori dettagli

9 Febbraio 2024
ENPAP Investimenti senza dettagli

Nell’ultimo Consiglio di Indirizzo Generale del 3 febbraio 2024 si è svolta una seduta della durata di sole 2 ore per un costo di decine di migliaia di euro a carico degli iscritti ENPAP, che evidenzia la solita mancanza di discussione in CIG, con punti preconfezionati senza l’invio preliminare di ulteriori documenti dettagliati come richiesti più e più volte.

Due i punti cruciali: il voto sul Gruppo di Lavoro Investimenti e il Resoconto degli Investimenti, nonché l’esame di coerenza degli stessi.

Si arriva innanzitutto al punto sulla votazione dei membri del gruppo investimenti, ricordiamo sciolto come tutti gli altri GdL dopo la sonora bocciatura dei regolamenti ENPAP da parte dei Ministeri vigilanti, mantenuti in precedenza, nonostante le segnalazioni e le proteste del gruppo FIP-Agire per ENPAP, ingiustamente come permanenti ed addirittura retribuiti, sebbene ogni Consigliere percepisca già una indennità.

Anzi il gruppo di maggioranza di AltraIndennità si era persino sbracciato nel sostenere la correttezza dei regolamenti sbraitando su uno sbaglio dei Ministeri.

Sbagliavano così tanto i Ministeri che tuttavia la maggioranza è subito poi corsa ai ripari cambiando i regolamenti approvati e bocciati, arrivando così a sciogliere tutti i GdL!

In quel Consiglio leoni, dopo il Consiglio fuggi fuggi e prostrati ai Ministeri.

Pertanto all’ultimo CIG la Collega Graziella Zitelli di FIP-Agire per ENPAP ha così preso parola per chiedere la garanzia e la conferma da parte del gruppo di maggioranza di AltriRegolamenti della costituzione di un GdL Investimenti (non previsto dallo Statuto ma solo da un regolamento interno), non permanente e ovviamente gratuito, come richiesto sempre dai suddetti Ministeri.

Sullo stesso solco le dichiarazioni delle altre componenti delle minoranze che siedono in ENPAP, chiedendo non più un pensiero unico nei GdL ma apertura a tutti.

Cosa accade invece?

Accade che la maggioranza non risponde nel merito se non limitandosi a sostenere che il GdL non confligga con alcun regolamento e, dulcis in fundo, candida ben 5 propri rappresentanti su 5 per il GdL.

A questo punto tutte le minoranze, letteralmente prese in giro e capendo il solito gioco antidemocratico, si sono rifiutate di fare alcun nome.

Una esponente di AltraIpocrisia si è addirittura detta sorpresa che nessuno della minoranza abbia indicato un proprio nome, strano però che non si sia sorpresa o accorta degli atteggiamenti di chiusura della propria parte politica, d’altra parte non si erano nemmeno accorti di avere approvato dei Regolamenti non in linea con quanto segnalato dai Ministeri.

In secondo luogo, a seguire, si arriva alle presunte “discussioni” sugli investimenti con le solite relazioni lampo, last minute e senza alcuna documentazione dettagliata a supporto: il solito monologo senza contraddittorio reale, visto che le domande sarebbero concesse a fronte di poche slide fatte di dati assolutamente aggregati e non approfonditi come si dovrebbe.

Ulteriori dettagli richiesti nuovamente dalla Collega De Leonibus facendo anche l’elenco completo di ciò che manca per le corrette analisi.

Ciò purtroppo appare sempre in coerenza con quanto riferito nello scorso CIG dal Coordinatore di AltriInvestimenti che ha asserito, incredibile ma vero, che la documentazione dettagliata non si potrebbe inviare a tutti perché non sarebbe ben compresa da Consigliere e Consiglieri, mentre in questo CIG ha asserito paradossalmente che quanto diffuso sarebbe già completo e dettagliato per qualsiasi domanda.

Forse si dovrebbe un attimo mettere d’accordo con se stesso oltre che rispettare di più l’intelligenza dei Consiglieri CIG, anche della sua stessa parte politica, oltre a rispettare maggiormente gli iscritti ENPAP che chiedono ai 50 Consiglieri un esame approfondito di ogni investimento.

Precedente

AperiCena di PsiColleganza a Bologna | 16 febbraio 2024

7 Febbraio 2024
Successivo

Psicologo Scolastico: la Regione Calabria stanzia 9 milioni di euro

12 Febbraio 2024

Articoli Correlati

MG
CNOP, Professione, Toscana,

CNOP: Maria Antonietta Gulino eletta Presidente

2 mesi ago
Lazzari FIP
CNOP, ENPAP, Professione,

Le sfide della professione e la forza della pluralità

5 mesi ago
FIP 2025 Elezioni Ordini
CNOP, ENPAP, Professione,

Obiettivi concreti e valori per crescere insieme:
una base comune per il prossimo Consiglio Nazionale

5 mesi ago
News FIP 2025
Calabria, CNOP, Professione, Umbria,

Vittoria schiacciante nelle prime due Regioni Umbria e Calabria

5 mesi ago
Iscriviti qui alla Newsletter

Letteratura Clinico Scientifica

  • La realtà psicosociale del femminicidio in Italia | Uno studio esplorativo

    La realtà psicosociale del femminicidio in Italia | Uno studio esplorativo

    12 Gennaio 2022
  • Violenza domestica e pandemia: aumento da 6 a 8 volte

    Violenza domestica e pandemia: aumento da 6 a 8 volte

    20 Agosto 2021
  • Calcio, rigori e Psicologia, ansia o fortuna?

    Calcio, rigori e Psicologia, ansia o fortuna?

    11 Luglio 2021

Psicologia e Società

  • Psicologo a Scuola anche in Puglia

    Psicologo a Scuola anche in Puglia

    6 mesi ago
  • Convenzione Ordine Calabria e Consiglio Regionale

    Convenzione Ordine Calabria e Consiglio Regionale

    7 mesi ago
  • Umbria: arriva lo Psicologo di Base

    Umbria: arriva lo Psicologo di Base

    9 mesi ago

CNOP

  • CNOP: Maria Antonietta Gulino eletta Presidente

    CNOP: Maria Antonietta Gulino eletta Presidente

    2 mesi ago
  • Le sfide della professione e la forza della pluralità

    Le sfide della professione e la forza della pluralità

    5 mesi ago
  • Obiettivi concreti e valori per crescere insieme:<br>una base comune per il prossimo Consiglio Nazionale

    Obiettivi concreti e valori per crescere insieme:
    una base comune per il prossimo Consiglio Nazionale

    5 mesi ago

ENPAP

  • Le sfide della professione e la forza della pluralità

    Le sfide della professione e la forza della pluralità

    5 mesi ago
  • Obiettivi concreti e valori per crescere insieme:<br>una base comune per il prossimo Consiglio Nazionale

    Obiettivi concreti e valori per crescere insieme:
    una base comune per il prossimo Consiglio Nazionale

    5 mesi ago
  • A PROPOSITO DELLA REVISIONE DEL CODICE DEONTOLOGICO, DEI CORSI, DEI RICORSI, DEL CORRERE, DEL RINCORRERE E DELLE COSE CHE LEGGO (di Catello Parmentola)

    A PROPOSITO DELLA REVISIONE DEL CODICE DEONTOLOGICO, DEI CORSI, DEI RICORSI, DEL CORRERE, DEL RINCORRERE E DELLE COSE CHE LEGGO (di Catello Parmentola)

    9 mesi ago

Seguici su Facebook

Psicologia Scolastica: tutte le informazioni a portata di mano

Psicologia dello Sport: tutte le informazioni a portata di mano

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2020 Federazione Italiana Psicologi | C.F. 92076600052

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. OK