Federazione Italiana Psicologi
  • Home
  • Chi Siamo
    • Cariche
    • Comitato Esecutivo
  • La Federazione
    • Il Manifesto
    • Firmatari del Manifesto
    • Evento di Presentazione
    • Statuto associativo
  • News
    • Eventi & Webinar
    • Tutorial
    • Professione
    • Letteratura Clinico Scientifica
    • Psicologia e Società
    • CNOP
    • ENPAP
    • Tour della Salute
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Bolzano
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trento
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Contatti
  • ISCRIVITI
    • Iscriviti alla Newsletter
Federazione Italiana Psicologi
  • Home
  • Chi Siamo
    • Cariche
    • Comitato Esecutivo
  • La Federazione
    • Il Manifesto
    • Firmatari del Manifesto
    • Evento di Presentazione
    • Statuto associativo
  • News
    • Eventi & Webinar
    • Tutorial
    • Professione
    • Letteratura Clinico Scientifica
    • Psicologia e Società
    • CNOP
    • ENPAP
    • Tour della Salute
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Bolzano
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trento
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Contatti
  • ISCRIVITI
    • Iscriviti alla Newsletter
Calabria, FormAUPI, Professione,

Sulla Stampa il Convegno 7 giugno a Reggio Calabria

12 Giugno 2024
Gazzetta del Sud 7 giugno 2024

Grande partecipazione all’evento gratuito del 7 giugno 2024 organizzato a Reggio Calabria, presso il Torrione Hotel, dalla Società Scientifica Form-AUPI, riconosciuta dal Ministero della Salute, dal sindacato degli Psicologi AUPI Calabria, dalla Federazione Italiana Psicologi, dal AIPSY e dal Gruppo Professione Psicologo Calabria sulle nuove frontiere della Psicologia: “Lo Psicologo di Cure Primarie in Calabria | NeuroPsicologia & Linee Guida DSA“.

L’evento ha infatti approfondito il cosiddetto Psicologo di Base in Calabria e i vari interventi in atto e in arrivo per il benessere psicologico della popolazione, con illustri relatori sulle tematiche proposte: Dott.ssa Alessia Mirabelli | Psicologa Psicoterapeuta – Specialista Ambulatoriale U.O.C. di Cure Primarie e U.O. di Neuropsichiatria Infantile – ASP Cosenza; Prof. Fabio Pirrotta | NeuroPsicologo – Docente Università Magna Grecia di Catanzaro; Dott. Mario Sellini | Psicologo Psicoterapeuta – Già Direttore Struttura Complessa CSM Lamezia Terme – Già Segretario Generale AUPI e Presidente Form-AUPI.

L’iniziativa, rivolta agli operatori del campo, ha così promosso un momento di riflessione e approfondimento sulle delicate criticità della salute psicologica calabrese, che richiede massima attenzione in ordine alle varie soluzioni e potenziamenti dei Servizi Sanitari in ogni realtà provinciale, oggi più che mai attuali e urgenti.

La sessione formativa è iniziata con i Saluti del Dott. Franco Campolo, VicePresidente Ordine Psicologi Calabria, per conto del Segretario Aupi Calabria e Presidente OPC Armodio Lombardo, illustrando il lavoro svolto e in essere per il potenziamento dei Servizi in Calabria.

A seguire il Dott. Sellini ha approfondito lo Psicologo di Cure Primarie nelle varie sfaccettature fino alla legge in approvazione in Italia e in Calabria.

Il focus sulle attività di detta figura è stato poi discusso dalla Specialista Ambulatoriale del Servizio di Cure Primarie di Cosenza, Dott.ssa Mirabelli.

Nella seconda sessione della giornata è intervenuto il Dott. Pirrotta per spiegare l’intervento DSA e la NeuroPsicologia dell’adulto.

È infine intervenuta anche la Dott.ssa Elisa Mottola, già Direttrice del Consultorio San Marco di Reggio Calabria, fornendo un contributo sulle azioni indispensabili per promuovere la Psicologia sul territorio.

A conclusione della giornata è intervenuto anche il Dott. Rocco Chizzoniti, Presidente AIPSY, che ha avuto avuto modo di discutere con la platea della imminente messa in opera in Calabria dello Psicologo di Base e Scolastico, oltre che delle varie azioni sulle assunzioni, grazie alle produttive interlocuzioni regionali e in corso con tutte le ASP, portando anche i Saluti della VicePresidente Giusi Princi che, impossibilitata per impegni con il Governatore Occhiuto in città, ha voluto ringraziare e salutare i professionisti Psicologi ribadendo la propria disponibilità per promuovere la Psicologia in Calabria sotto ogni aspetto, in particolare attraverso lo Psicologo di Base e Scolastico in partenza.

Gli organizzatori, infine, hanno ringraziato Colleghe e Colleghi per la coinvolgente partecipazione e hanno annunciato altresì che a breve sarà per loro programmato un completo Corso di Formazione di 100 ore in Calabria sullo Psicologo di Cure Primarie, per agevolare la categoria in relazione a competenze e titoli spendibili nel campo.

Precedente

L’Intervento a Seduta Singola: evento a Roma e Online

9 Giugno 2024
Successivo

Il CNOP sulla sentenza pro Revisione Codice Deontologico

16 Giugno 2024

Articoli Correlati

MG
CNOP, Professione, Toscana,

CNOP: Maria Antonietta Gulino eletta Presidente

2 mesi ago
Lazzari FIP
CNOP, ENPAP, Professione,

Le sfide della professione e la forza della pluralità

5 mesi ago
FIP 2025 Elezioni Ordini
CNOP, ENPAP, Professione,

Obiettivi concreti e valori per crescere insieme:
una base comune per il prossimo Consiglio Nazionale

5 mesi ago
News FIP 2025
Calabria, CNOP, Professione, Umbria,

Vittoria schiacciante nelle prime due Regioni Umbria e Calabria

5 mesi ago
Iscriviti qui alla Newsletter

Letteratura Clinico Scientifica

  • La realtà psicosociale del femminicidio in Italia | Uno studio esplorativo

    La realtà psicosociale del femminicidio in Italia | Uno studio esplorativo

    12 Gennaio 2022
  • Violenza domestica e pandemia: aumento da 6 a 8 volte

    Violenza domestica e pandemia: aumento da 6 a 8 volte

    20 Agosto 2021
  • Calcio, rigori e Psicologia, ansia o fortuna?

    Calcio, rigori e Psicologia, ansia o fortuna?

    11 Luglio 2021

Psicologia e Società

  • Psicologo a Scuola anche in Puglia

    Psicologo a Scuola anche in Puglia

    6 mesi ago
  • Convenzione Ordine Calabria e Consiglio Regionale

    Convenzione Ordine Calabria e Consiglio Regionale

    7 mesi ago
  • Umbria: arriva lo Psicologo di Base

    Umbria: arriva lo Psicologo di Base

    9 mesi ago

CNOP

  • CNOP: Maria Antonietta Gulino eletta Presidente

    CNOP: Maria Antonietta Gulino eletta Presidente

    2 mesi ago
  • Le sfide della professione e la forza della pluralità

    Le sfide della professione e la forza della pluralità

    5 mesi ago
  • Obiettivi concreti e valori per crescere insieme:<br>una base comune per il prossimo Consiglio Nazionale

    Obiettivi concreti e valori per crescere insieme:
    una base comune per il prossimo Consiglio Nazionale

    5 mesi ago

ENPAP

  • Le sfide della professione e la forza della pluralità

    Le sfide della professione e la forza della pluralità

    5 mesi ago
  • Obiettivi concreti e valori per crescere insieme:<br>una base comune per il prossimo Consiglio Nazionale

    Obiettivi concreti e valori per crescere insieme:
    una base comune per il prossimo Consiglio Nazionale

    5 mesi ago
  • A PROPOSITO DELLA REVISIONE DEL CODICE DEONTOLOGICO, DEI CORSI, DEI RICORSI, DEL CORRERE, DEL RINCORRERE E DELLE COSE CHE LEGGO (di Catello Parmentola)

    A PROPOSITO DELLA REVISIONE DEL CODICE DEONTOLOGICO, DEI CORSI, DEI RICORSI, DEL CORRERE, DEL RINCORRERE E DELLE COSE CHE LEGGO (di Catello Parmentola)

    9 mesi ago

Seguici su Facebook

Psicologia Scolastica: tutte le informazioni a portata di mano

Psicologia dello Sport: tutte le informazioni a portata di mano

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2020 Federazione Italiana Psicologi | C.F. 92076600052

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. OK