Federazione Italiana Psicologi
  • Home
  • Chi Siamo
    • Cariche
    • Comitato Esecutivo
  • La Federazione
    • Il Manifesto
    • Firmatari del Manifesto
    • Evento di Presentazione
    • Statuto associativo
  • News
    • Eventi & Webinar
    • Tutorial
    • Professione
    • Letteratura Clinico Scientifica
    • Psicologia e Società
    • CNOP
    • ENPAP
    • Tour della Salute
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Bolzano
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trento
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Contatti
  • ISCRIVITI
    • Iscriviti alla Newsletter
Federazione Italiana Psicologi
  • Home
  • Chi Siamo
    • Cariche
    • Comitato Esecutivo
  • La Federazione
    • Il Manifesto
    • Firmatari del Manifesto
    • Evento di Presentazione
    • Statuto associativo
  • News
    • Eventi & Webinar
    • Tutorial
    • Professione
    • Letteratura Clinico Scientifica
    • Psicologia e Società
    • CNOP
    • ENPAP
    • Tour della Salute
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Bolzano
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trento
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Contatti
  • ISCRIVITI
    • Iscriviti alla Newsletter
Campania, CNOP, Professione,

Psicologia Clinica, difendiamola senza fare danni

9 mesi ago
Psicologia Clinica Ordine Psicologi Campania

Sul portale del Ministero della Salute c’è una dicitura molto importante ed eloquente, per quanto concerne il lavoro degli Ordini professionali sanitari:

“Promuovono e assicurano l’indipendenza, l’autonomia e la responsabilità delle professioni e dell’esercizio professionale, la qualità  tecnico-professionale, la valorizzazione della funzione sociale, la salvaguardia dei diritti umani e dei principi etici dell’esercizio professionale indicati nei rispettivi codici deontologici, al fine di garantire la tutela della salute individuale e collettiva.“

Chiaro, lapalissiano.

Eppure l’Ordine Psicologi Campania, a guida AltraPsicologia con il suo Presidente Armando Cozzuto, si è vantato di un’azione a difesa della professione, creando le basi per un danno alla Professione, incalcolabile.

Parliamo della richiesta che l’Ordine degli Psicologi della Campania ha fatto all’ASL Napoli 2 Nord di rettificare la partecipazione all’incarico di Direttore UOSD “Psicologia Clinica” aprendola anche agli Psicologi, oltre ai Dirigenti Medici.

L’ORDINE INTERVIENE IGNORANDO LE SENTENZE DEL CONSIGLIO DI STATO E DEL TAR

Peccato che detto incarico è per legge e confermato da due sentenze del Consiglio di Stato, nonché una sentenza del TAR, riservato in via esclusiva agli i Psicologi in quanto la Psicologia Clinica è riservata in ambito pubblico e privato agli Psicologi.

Un ulteriore elemento che sorprende fortemente è che il Presidente dell’Ordine degli Psicologi della Campania è componente del CNOP ed è stato proprio il CNOP, di cui è componente il Presidente dell’Ordine degli Psicologi della Campania, a promuovere i giudizi, risultati vincenti, davanti alla Magistratura Amministrativa e che ha ottenuto negli anni scorsi l’esclusione dei medici dalle Scuole di Specializzazione in Psicologia Clinica.

Strano che il Presidente non fosse a conoscenza di questi precedenti.

LE CONSEGUENZE E IL GRAVE DANNO

Non è la prima volta infatti che il Presidente dell’Ordine Campania si cimenta con incredibili acrobazie in materia aziendale, lo abbiamo visto tempo fa quando ha sostenuto una preselettiva di un bando di concorso assolutamente con vistose criticità poi puntualmente emerse, un’altra tragedia annunciata con ricorsi vinti.

E’ questa la gestione AltraPsicologia che si meritano Psicologhe e Psicologi campani e del resto d’Italia?

E’ così che si tutelano Colleghe e Colleghi?

E’ mai possibile che si intervenga in modo così grossolano e controproducente?

Era difficile chiedere consiglio a chi questa materia la mastica da sempre, come il sindacato AUPI degli Psicologi che se ne stava ovviamente occupando?

Sono consapevoli di avere frettolosamente anticipato in malo modo il lavoro sindacale complicandolo?

Forse, erroneamente, hanno ritenuto che questo fosse un problema degli Psicologi dipendenti e non anche dei liberi professionisti?

Doppiamente grave perchè con il vantato “grande risultato ottenuto” di fatto hanno messo in “comproprietà” con gli psichiatri un pezzo di Professione che è di esclusiva competenza degli Psicologi.

Ciò danneggia gli Psicologi liberi professionisti e i cittadini.

I liberi professionisti perchè si troveranno dei competitor che svolgeranno la loro stessa attività.

I cittadini perchè potrebbero ottenere delle prestazioni di Psicologia Clinica da parte di professionisti ai quali non è consentito erogare questa tipologia di prestazioni.

E’ proprio il caso di dire che a volte il silenzio è d’oro.

Precedente

Umbria: arriva lo Psicologo di Base

9 mesi ago
Successivo

Il decoro della professione è un valore per tutti

9 mesi ago

Articoli Correlati

MG
CNOP, Professione, Toscana,

CNOP: Maria Antonietta Gulino eletta Presidente

3 mesi ago
Lazzari FIP
CNOP, ENPAP, Professione,

Le sfide della professione e la forza della pluralità

5 mesi ago
FIP 2025 Elezioni Ordini
CNOP, ENPAP, Professione,

Obiettivi concreti e valori per crescere insieme:
una base comune per il prossimo Consiglio Nazionale

5 mesi ago
News FIP 2025
Calabria, CNOP, Professione, Umbria,

Vittoria schiacciante nelle prime due Regioni Umbria e Calabria

5 mesi ago
Iscriviti qui alla Newsletter

Letteratura Clinico Scientifica

  • La realtà psicosociale del femminicidio in Italia | Uno studio esplorativo

    La realtà psicosociale del femminicidio in Italia | Uno studio esplorativo

    12 Gennaio 2022
  • Violenza domestica e pandemia: aumento da 6 a 8 volte

    Violenza domestica e pandemia: aumento da 6 a 8 volte

    20 Agosto 2021
  • Calcio, rigori e Psicologia, ansia o fortuna?

    Calcio, rigori e Psicologia, ansia o fortuna?

    11 Luglio 2021

Psicologia e Società

  • Psicologo a Scuola anche in Puglia

    Psicologo a Scuola anche in Puglia

    7 mesi ago
  • Convenzione Ordine Calabria e Consiglio Regionale

    Convenzione Ordine Calabria e Consiglio Regionale

    8 mesi ago
  • Umbria: arriva lo Psicologo di Base

    Umbria: arriva lo Psicologo di Base

    9 mesi ago

CNOP

  • CNOP: Maria Antonietta Gulino eletta Presidente

    CNOP: Maria Antonietta Gulino eletta Presidente

    3 mesi ago
  • Le sfide della professione e la forza della pluralità

    Le sfide della professione e la forza della pluralità

    5 mesi ago
  • Obiettivi concreti e valori per crescere insieme:<br>una base comune per il prossimo Consiglio Nazionale

    Obiettivi concreti e valori per crescere insieme:
    una base comune per il prossimo Consiglio Nazionale

    5 mesi ago

ENPAP

  • Le sfide della professione e la forza della pluralità

    Le sfide della professione e la forza della pluralità

    5 mesi ago
  • Obiettivi concreti e valori per crescere insieme:<br>una base comune per il prossimo Consiglio Nazionale

    Obiettivi concreti e valori per crescere insieme:
    una base comune per il prossimo Consiglio Nazionale

    5 mesi ago
  • A PROPOSITO DELLA REVISIONE DEL CODICE DEONTOLOGICO, DEI CORSI, DEI RICORSI, DEL CORRERE, DEL RINCORRERE E DELLE COSE CHE LEGGO (di Catello Parmentola)

    A PROPOSITO DELLA REVISIONE DEL CODICE DEONTOLOGICO, DEI CORSI, DEI RICORSI, DEL CORRERE, DEL RINCORRERE E DELLE COSE CHE LEGGO (di Catello Parmentola)

    10 mesi ago

Seguici su Facebook

Psicologia Scolastica: tutte le informazioni a portata di mano

Psicologia dello Sport: tutte le informazioni a portata di mano

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2020 Federazione Italiana Psicologi | C.F. 92076600052

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. OK