Federazione Italiana Psicologi
  • Home
  • Chi Siamo
    • Cariche
    • Comitato Esecutivo
  • La Federazione
    • Il Manifesto
    • Firmatari del Manifesto
    • Evento di Presentazione
    • Statuto associativo
  • News
    • Eventi & Webinar
    • Tutorial
    • Professione
    • Letteratura Clinico Scientifica
    • Psicologia e Società
    • CNOP
    • ENPAP
    • Tour della Salute
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Bolzano
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trento
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Contatti
  • ISCRIVITI
    • Iscriviti alla Newsletter
Federazione Italiana Psicologi
  • Home
  • Chi Siamo
    • Cariche
    • Comitato Esecutivo
  • La Federazione
    • Il Manifesto
    • Firmatari del Manifesto
    • Evento di Presentazione
    • Statuto associativo
  • News
    • Eventi & Webinar
    • Tutorial
    • Professione
    • Letteratura Clinico Scientifica
    • Psicologia e Società
    • CNOP
    • ENPAP
    • Tour della Salute
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Bolzano
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trento
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Contatti
  • ISCRIVITI
    • Iscriviti alla Newsletter
Calabria, Professione,

Calabria, Anci e Ordine insieme

8 mesi ago
OPC ANCI Protocollo Intesa Psicologi 2024-715x1024

Sottoscritta Intesa ANCI e Ordine Psicologi Calabria per l’impiego di Psicologhe/i nei Comuni:

<<ANCI Calabria (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e Ordine Psicologi Calabria avviano una stretta collaborazione per contrastare il disagio sociale promuovendo il benessere psicologico della cittadinanza, firmando un importante protocollo di intesa giorno 4 novembre 2024.

Una intesa volta ad attivare una serie di interventi e servizi a contrasto delle situazioni di pregiudizio, esclusione, emergenza e marginalità sociale, grazie all’implementazione delle competenze psicologiche nel sistema psicosociale presso i Comuni.

In particolare, attraverso il sostegno psicologico e l’orientamento a favore di minori, famiglie e cittadini, integrato nel lavoro d’equipe dei Servizi Sociali, l’obiettivo è di agire in ottica soprattutto di prevenzione, senza trascurare anche il contesto ambientale per l’ottimizzazione dell’impatto degli spazi di vita del territorio, dall’ambiente residenziale alle Scuole, passando da ogni luogo di interesse sociale.

La Presidente ANCI Calabria e Presidente della Provincia di Cosenza, Dott.ssa Rosaria Succurro, ha infatti evidenziato il necessario impiego di professionisti Psicologi a beneficio della cittadinanza all’interno dei Comuni e sul territorio, per rispondere a tutti i bisogni emergenti, facendosi inoltre portavoce presso il Presidente della Regione Calabria, Dott. Roberto Occhiuto, affinchè il protocollo e le azioni previste siano pienamente attivate in tutta la Calabria, a fronte della grande attenzione che la Giunta ha già dimostrato verso il benessere psicologico su più versanti, potendo così le Istituzioni intervenire in modo sempre più capillare per le esigenze della popolazione.

Il VicePresidente Ordine Psicologi Calabria, Dott. Fortunato Campolo, portando i saluti e i ringraziamenti del Presidente Armodio Lombardo, accompagnato dalla Consigliera Dott.ssa Carmela Scornaienchi e dal Consigliere Dott. Rocco Chizzoniti, ha di conseguenza espresso grande soddisfazione per la fondamentale intesa stipulata grazie alla puntuale sensibilità e lungimirante disponibilità della Presidente Succurro, al fine di costruire insieme tutti gli interventi necessari per sostenere i soggetti più fragili, fino alla promozione di una psicologia ambientale a sostegno di una maggior qualità della vita di ognuno.

L’intesa costituisce per la Calabria un ulteriore passo verso l’innovazione e il potenziamento del benessere psicosociale della collettività, con la promozione della figura dello Psicologo quale volano di sviluppo e crescita insieme ai Comuni, come Enti sempre più vicini ai cittadini.>>

Precedente

Il decoro della professione è un valore per tutti

8 mesi ago
Successivo

Psicologia delle Cure Primarie in Calabria: parte il Corso FormAUPI patrocinato dalla Regione

8 mesi ago

Articoli Correlati

MG
CNOP, Professione, Toscana,

CNOP: Maria Antonietta Gulino eletta Presidente

3 mesi ago
Lazzari FIP
CNOP, ENPAP, Professione,

Le sfide della professione e la forza della pluralità

5 mesi ago
FIP 2025 Elezioni Ordini
CNOP, ENPAP, Professione,

Obiettivi concreti e valori per crescere insieme:
una base comune per il prossimo Consiglio Nazionale

5 mesi ago
News FIP 2025
Calabria, CNOP, Professione, Umbria,

Vittoria schiacciante nelle prime due Regioni Umbria e Calabria

5 mesi ago
Iscriviti qui alla Newsletter

Letteratura Clinico Scientifica

  • La realtà psicosociale del femminicidio in Italia | Uno studio esplorativo

    La realtà psicosociale del femminicidio in Italia | Uno studio esplorativo

    12 Gennaio 2022
  • Violenza domestica e pandemia: aumento da 6 a 8 volte

    Violenza domestica e pandemia: aumento da 6 a 8 volte

    20 Agosto 2021
  • Calcio, rigori e Psicologia, ansia o fortuna?

    Calcio, rigori e Psicologia, ansia o fortuna?

    11 Luglio 2021

Psicologia e Società

  • Psicologo a Scuola anche in Puglia

    Psicologo a Scuola anche in Puglia

    7 mesi ago
  • Convenzione Ordine Calabria e Consiglio Regionale

    Convenzione Ordine Calabria e Consiglio Regionale

    8 mesi ago
  • Umbria: arriva lo Psicologo di Base

    Umbria: arriva lo Psicologo di Base

    9 mesi ago

CNOP

  • CNOP: Maria Antonietta Gulino eletta Presidente

    CNOP: Maria Antonietta Gulino eletta Presidente

    3 mesi ago
  • Le sfide della professione e la forza della pluralità

    Le sfide della professione e la forza della pluralità

    5 mesi ago
  • Obiettivi concreti e valori per crescere insieme:<br>una base comune per il prossimo Consiglio Nazionale

    Obiettivi concreti e valori per crescere insieme:
    una base comune per il prossimo Consiglio Nazionale

    5 mesi ago

ENPAP

  • Le sfide della professione e la forza della pluralità

    Le sfide della professione e la forza della pluralità

    5 mesi ago
  • Obiettivi concreti e valori per crescere insieme:<br>una base comune per il prossimo Consiglio Nazionale

    Obiettivi concreti e valori per crescere insieme:
    una base comune per il prossimo Consiglio Nazionale

    5 mesi ago
  • A PROPOSITO DELLA REVISIONE DEL CODICE DEONTOLOGICO, DEI CORSI, DEI RICORSI, DEL CORRERE, DEL RINCORRERE E DELLE COSE CHE LEGGO (di Catello Parmentola)

    A PROPOSITO DELLA REVISIONE DEL CODICE DEONTOLOGICO, DEI CORSI, DEI RICORSI, DEL CORRERE, DEL RINCORRERE E DELLE COSE CHE LEGGO (di Catello Parmentola)

    10 mesi ago

Seguici su Facebook

Psicologia Scolastica: tutte le informazioni a portata di mano

Psicologia dello Sport: tutte le informazioni a portata di mano

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2020 Federazione Italiana Psicologi | C.F. 92076600052

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. OK