Incredibile ma vero: c’è chi tenta in queste ore, con un impegno che meriterebbe miglior causa, di nobilitare uno dei peggiori vizi della politica italiana, il trasformismo, nascondendosi con una foglia di fico.

Incredibile ma vero: c’è chi tenta in queste ore, con un impegno che meriterebbe miglior causa, di nobilitare uno dei peggiori vizi della politica italiana, il trasformismo, nascondendosi con una foglia di fico.
Qualcuno sul voto referendario ha addirittura, con doti di chiaroveggenza, intravisto la fine della Psicologia, tuttavia forse non ha ben visto che si tratta più probabilmente della fine di “altri”.
Dal Gruppo Agire per ENPAP:
<<Dopo lo scorso CIG dove sono venuti meno i principi democratici di discussione, causando l’abbandono dei gruppi di opposizione, giorno 29 aprile 2023 siamo stati chiamati a discutere l’ultimo bilancio consuntivo ENPAP per l’anno 2022.
Dal Gruppo Agire per ENPAP:
<<Ci apprestiamo a partecipare al nuovo CIG ENPAP di giorno 29 aprile 2023 per discutere del Bilancio Consuntivo dell’Ente.
Sabato 25 febbraio 2023 si è consumata l’ennesima azione di riduzione degli spazi di confronto da parte di coloro che comandano in ENPAP da quasi 12 anni all’interno del Consiglio di Indirizzo Generale: l’organo democratico deputato a dare gli indirizzi di gestione dell’Ente, che prevederebbe una composizione equilibrata di maggioranza e opposizione.