Presentato dal gruppo all’Ars un disegno di legge, primo firmatario Giuseppe Zitelli. Prevista la figura dello psicologo delle cure primarie attingendo dalle graduatorie degli specialisti ambulatoriali con una formazione specifica.

Presentato dal gruppo all’Ars un disegno di legge, primo firmatario Giuseppe Zitelli. Prevista la figura dello psicologo delle cure primarie attingendo dalle graduatorie degli specialisti ambulatoriali con una formazione specifica.
Vi abbiamo lasciati con le entusiasmanti giravolte dei presunti “No Professione Sanitaria”, “No Psicologi in prima linea per il Vaccino”, “No ECM” e “No AUPI”.
Passiamo invece adesso all’anima più “forcaiola” di AP nei confronti degli avversari, ai quali sono sempre state chieste a gran voce dimissioni a destra e manca, a prescindere.
Pubblichiamo a proposito della vicenda D’Agostino uno scambio tra il Dott. Felice Damiano Torricelli, Presidente AP e dell’ENPAP, e il Dott. Mario Sellini, Segretario Nazionale dell’AUPI, sindacato di categoria.
Pubblichiamo a proposito della vicenda D’Agostino uno scambio tra il Dott. Federico Zanon, Vice Presidente ENPAP, iscritto AUPI, e il Dott. Mario Sellini, Segretario Nazionale dell’AUPI, sindacato di categoria.
Ritorniamo sulla questione che investe il Consiglio Regionale dell’Ordine degli Psicologi della Regione Sicilia. La FIP ha già espresso con un comunicato la propria posizione. Per la FIP gli unici colpevoli sono quelli definiti tali dalle sentenze definitive e passate in giudicato.
È una regola che deve valere per tutti, senza eccezione alcuna.
Queste doverose premesse non ci impediscono di dare giudizi esclusivamente politici a quanto sta accadendo in Sicilia.
La FIP ritiene che una carica ordinistica, un Presidente di Ordine, rinviato a giudizio per un reato, debba far un passo indietro per garantire il decoro della professione.