Fin dalla sua nascita, l’Intelligenza Artificiale ha condiviso percorsi culturali e scientifici con la Psicologia, mediandone approcci e modelli e, contemporaneamente, fornendo nuovi strumenti d’indagine e di supporto.

Fin dalla sua nascita, l’Intelligenza Artificiale ha condiviso percorsi culturali e scientifici con la Psicologia, mediandone approcci e modelli e, contemporaneamente, fornendo nuovi strumenti d’indagine e di supporto.
Martedì 2 marzo, alle ore 21:00, nuovo Webinar della FIP su psicologia e diritti umani. Psicologia e diritti sono già presenti assieme nelle istituzioni?
Sabato 27 febbraio, alle ore 15:00, nuovo Webinar della FIP sulle implicazioni della psicoterapia on line.
Le ricadute operative della pandemia sulla nostra pratica professionale hanno determinato il passaggio online di gran parte dell’attività clinica che ha altresì imposto un rapido aggiornamento nel ripensare tempi e spazi, strumenti e tecniche, regole e setting.
Mercoledì 24 febbraio, alle ore 20:30, abbiamo organizzato una tavola rotonda sul tema delle fake-news alla quale sarà possibile partecipare anche ponendo domande alle relatrici e ai relatori che interverranno.
Sabato 20 febbraio il nuovo Webinar della FIP con un incontro dedicato al tema dell’adolescenza.
Oltre ai contributi di diverse esperte ed esperti, avremo l’intervento dell’Onorevole Maria Teresa Bellucci che approfondirà le riforme necessarie per contrastare i bisogni emergenti.