Ce lo spiega nel dettaglio la Coordinatrice Commissione Nazionale Deontologia del CNOP, Alessandra Ruberto.
Ce lo spiega nel dettaglio la Coordinatrice Commissione Nazionale Deontologia del CNOP, Alessandra Ruberto.
Con la Sentenza del 24 dicembre 2024 il Consiglio di Stato, in sede giurisdizionale (Sezione Terza), si è pronunciato sul ricorso di primo grado avverso il referendum con il quale è stata approvata, a settembre 2023, la revisione dell’articolato del Codice Deontologico delle Psicologhe e degli Psicologi Italiani (CDPI).
«É un passo concreto per supportare l’integrazione della figura dello psicologo nelle scuole pugliesi». Il commissario straordinario dell’Ordine degli psicologi della Regione Puglia, Giuseppe Luigi Palma, accoglie con favore l’approvazione, da parte del Consiglio regionale, dell’articolo che assegna una dotazione di 400 mila euro per l’attuazione dei programmi per le Unità di Psicologia scolastica.
Per migliorare il benessere organizzativo e lavorativo del personale del Consiglio regionale è stata siglata una convenzione tra il Presidente Filippo Mancuso e l’Ordine degli Psicologi della Calabria, rappresentato dal Vicepresidente Fortunato Campolo.
Il Corso FormAupi di prossimo avvio sulla Psicologia di Cure Primarie ha ricevuto il prestigioso Patrocinio della Regione Calabria per la caratura sociale e scientifica dell’evento formativo oltre che in linea con le azioni programmatiche dell’ente regionale.
Sottoscritta Intesa ANCI e Ordine Psicologi Calabria per l’impiego di Psicologhe/i nei Comuni: